319 utenti


Libri.itNELLLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONIIL GIARDINO DI ABDUL GASAZIABBECEDARIO STRAVAGANTEROSALIE SOGNA…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 83308

Fabio Trincardi: Antropocene - la grande cecità

La “grande accelerazione” ha connesso l’intero pianeta Terra in una sorta di ambiente unico, fortemente controllato dall’Uomo che: estrae risorse distruggendo biodiversità, immette gas serra in atmosfera, trattiene più acqua negli invasi artificiali di quanta ce ne sia negli ambienti naturali, sposta più terra di quanta ne trasportino tutti i fiumi insieme. Questo non lo vediamo mentre ci avviamo al punto di non ritorno.

Qual è il problema di internet? (come sopravvivere online)

Spetta a noi cambiare la cultura di internet, prima di tutto difendendo la nostra libertà da chi si è abituato a sottometterla alla propria.

Visita: www.patreon.com

Marco Patricelli: La rivolta di Varsavia

Il sacrificio della capitale polacca raccontato da Marco Patricelli.

Teatro Lucilla Giagnoni Magnificat

Coronavirus: è colpa dei Pokemon?

ad Altoripoli c'è stata un'esplosione di casi di Covid per colpa di alcuni Zubat. Non ci credete? C'è anche uno studio scientifico che ne parla!

Visita: bit.ly

Lo scienziato pazzo italiano che ispirò Frankenstein

Maurizio Ferraris: La parola donata - dalla promessa alla scommessa

Sai che in questa immagine del vesuvio ci sono due vulcani?

In questo breve video scientifico indirizzato soprattutto agli abitanti di Napoli, si illlustra il motivo dell'attuale forma del Vesuvio. Chi non ne fosse a conoscenza, dopo questo video, guarderà il Vesuvio con occhi diversi

Visita: www.instagram.com

Enrico Menestò - Omaggio a Claudio Leonardi

L'intervento di Enrico Menestò sulla figura dello storico Claudio Leonardi al Festival del Medioevo (Gubbio, 4 ottobre 2015)

La tua esperienza mentale qui (e come migliorarla)

Sentiamo sempre parlare degli effetti negativi dello stare davanti ad uno schermo. Ma nessuno ha mai provato a valutare se ci siano anche degli effetti positivi. Possiamo considerare la realtà digitale come un mezzo per estendere la nostra capacità di espressione anche a distanza? Per il nostro cervello c’è differenza tra guardarsi negli occhi dal vivo o attraverso uno schermo? Voi che esperienze avete con la realtà digitale e le videocall?