217 utenti


Libri.itNELLABBECEDARIO STRAVAGANTEDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…COSA FANNO LE BAMBINE?LINETTE – LA NUVOLETTA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 83324

Il senso del ridicolo 2018: Vera Gheno e Bruno Mastroianni

Cosa è successo in Kazakistan

Di Lucio Caracciolo. La rivolta nel gigante centroasiatico, paese chiave tra Russia e Cina. Nuovo format dell'approfondimento del venerdì, ogni settimana un esperto di Limes analizza la notizia della settimana.

Visita: www.limesonline.com

Guerra de Ucrania - La cara humana del conflicto

La tensión en Ucrania es máxima y la situación es dramática. Se calcula que casi 4 millones de ucranianos podrían tener que abandonar su país y 12 millones de personas dentro de Ucrania necesitan ayuda humanitaria. Acción contra el Hambre comparte su experiencia de las últimas semanas sobre el terreno y reflexiona sobre la información en emergencias y la protección de la población civil.
Un equipo de emergencias de Acción contra el Hambre lleva más de una semana trabajando en la frontera de Moldavia con Ucrania: una de las fronteras más complicadas de ... continua

Visita: www.lacasaencendida.es

Gorizia nella grande guerra

Le vicende di uomini e donne di Gorizia tra 1914 e 1918, in un intreccio di storia e narrativa per comprendere una realtà composita e unica dalla prospettiva degli umili.

Gabriella Caramore: Dove nascono le storie. Brevi interviste sull’immaginario femminile

Viviamo immersi nelle storie. Dai racconti di finzione che leggiamo nei libri, vediamo a teatro o sugli schermi, alle vicende di sesso, sangue, soldi, guerra che ascoltiamo nei notiziari. Dalle imprese degli sportivi alle stories postate sui social media: ovunque c’è un essere umano c’è una storia. Cambiano le modalità e i mezzi per raccontarle, ma all’origine di ogni narrazione c’è sempre il bisogno innato di nutrirsi di storie.
Otto interviste realizzate da Caterina Soffici per Dialoghi di Pistoia 2022, con la regia di Giulia Cogoli. Otto donne ... continua

Visita: www.dialoghisulluomo.it

Stefano Dal Pozzolo - Pope Francis - Incontri #10

Stefano Dal Pozzolo ci parla del suo lavoro: Pope Francis
Stefano Dal Pozzolo è nato a Vicenza (Italia) nel 1976.
Vive e lavora a Roma dal 2003. Ha un accredito permanente presso la Città del Vaticano e lavora per Contrasto Photo Agency.
Il suo lavoro di fotoreporter si divide tra il racconto quotidiano dell'attività pubblica del Santo Padre e la produzione di documentari sociali, ambientali e sportivi in Italia e nel mondo. Collabora con le più importanti riviste italiane e internazionali come National Geographic, L'Espresso, Panorama, Wired, Focus, El Pais ... continua

Una economía para el futuro de los océanos - Rashid Sumaila y Nicolás Luco - Biobío 2022

Nuestro océano es demasiado grande para estropearlo. Pero el tamaño no es la única razón por la que no podemos darnos el lujo de degradarlo. El océano es un activo natural crucial que, junto con los suelos y los bosques, constituye la reserva mundial de capital natural fundamental.
En esta charla y posterior conversación con Nicolás Luco, Rashid Sumaila, profesor de economía oceánica, aborda el papel crucial del océano en nuestra existencia, argumentando por qué no estamos viviendo en armonía con este. Para Sumaila, esto podríamos subsanarlo a través ... continua

Visita: puertodeideas.cl

Valentina Tamborra - Skrei, il viaggio - Incontri #38 - Biblioteca Fotografica

Valentina Tamborra ci parla del suo lavoro: Skrei, il viaggio.
Valentina Tamborra, nasce nel 1983 a Milano, dove vive e lavora.
Fotografa Professionista e Giornalista Pubblicista, si occupa principalmente di reportage e ritratto e nel suo lavoro ama mescolare la narrazione all’immagine. Ha collaborato e collabora con alcune fra le principali ONG ed Enti Nazionali ed Internazionali come AMREF, Medici Senza Frontiere, Albero della vita, Emergenza Sorrisi e Croce Rossa Italiana. I suoi progetti sono stati oggetto di mostre a Milano, Venezia, Roma e Napoli. Numerose ... continua

Wolfgang Streeck - Diseguaglianze

Nella crisi del capitalismo, quale circolo vizioso è provocato dalle interconnessioni tra i bassi livelli di crescita, l’aumento delle disuguaglianze e l’incremento del debito? Wolfgang Streeck Diseguaglianze. Debito, ingiustizie, decrescite festivalfilosofia 2022 - Giustizia Domenica 18 settembre 2022 Carpi

Visita: www.festivalfilosofia.it

L'ultima curva di Ayrton Senna

Racconto di FEDERICO BETTUZZI