819 utenti


Libri.itAMORE E PSICHEIL GIARDINO DI ABDUL GASAZII MINIMINIMUSCOSA FANNO LE BAMBINE?JEAN-BLAISE SI INNAMORA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84648

Marisa Viveros: La era de la computación cognitiva

Vicepresidenta de Ciberseguridad de IBM. Responsable de crear programas educativos e investigación para fomentar colaboraciones con instituciones académicas, gobiernos, organizaciones con IBM para construir el conocimiento e información y solucionar las carencias en ciberseguridad

Visita: congresofuturo.cl

La parte oscura del cosmo

L’essenziale è invisibile agli occhi, fa dire Saint-Exupéry al suo Piccolo Principe. In effetti noi non vediamo il  90% di quello che costituisce l’Universo. Nei prossimi anni, accanto agli esperimenti già in corso, nuovi metodi saranno messi in campo per osservare i segnali di questa parte invisibile dell’Universo, che chiamiamo “oscura”. Luoghi privilegiati per questa ricerca sono le alture, lo spazio, ma anche i laboratori. Le risposte giungeranno da piccole o grandi conquiste in campi di ricerca diversi, dalla cosmologia all’astrofisica, fino ... continua

¿Puede el frío causar un resfriado?

Está más que extendida la creencia de que estar expuestos al frío, por ejemplo, por no abrigarse lo suficiente, nos hace más propensos a coger un resfriado o incluso la gripe. ¿Pero es esto cierto o más bien un mito popular?

Visita: www.patreon.com

Paolo Crepet - Vulnerabili. Con brani letti da Yuki Assandri

Festival della Comunicazione 2020

Visita: www.festivalcomunicazione.it

¿Podría existir vida en Ganímedes?

Aprovechando la noticia que no es noticia de la NASA sobre las señales de radio, hablemos un poco sobre este impresionante satélite natural.

Visita: www.patreon.com

Alessandro Vanoli - Fatima, che fondò l'Università

La lezione integrale di Alessandro Vanoli al Festival del Medioevo 2019 (Gubbio, 25-29 settembre).

Daniela Rodríguez: Do what you can’t

IX CONGRESO MENTES BRILLANTES

Visita: mentesbrillantes.tv

Banche e famiglie

ll rapporto tra banche e famiglie presenta numerose sfaccettature, che vanno ben oltre quanto arriva sporadicamente sulle prime pagine dei giornali. Buona pratiche e lungimiranza sono stati e sono tuttora elementi alla base di una corretta relazione, spesso necessaria per la vita quotidiana della famiglie in più di un ambito, dalla casa alla previdenza. Intervengono Michela Del Piero Carlo Lottieri Corrado Sforza Fogliani Coordina Stefano Miani

Dal blocco di Suez al magnete Gibuti. Viaggio geopolitico nel Mar Rosso

La geopolitica del giovedì. In diretta con Alberto de Sanctis e Alfonso Desiderio. Aggiornamento sul Mar Rosso dopo il blocco del Canale di Suez partendo dall'articolo

Visita: www.limesonline.com

Rita Atria