618 utenti


Libri.itABBECEDARIO STRAVAGANTEJEAN-BLAISE SI INNAMORAPILOURSINE VA A PESCAL’ESPOSIZIONE CREATIVACUZZ Ì CVA?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84647

Alessandra Carati - E poi saremo salvi (Mondadori)

Alessandra Carati presenta il proprio libro arrivato secondo nell’edizione 2022 del Premio Strega, dove racconta la storia di Aida, bimba di 6 anni che insieme alla madre deve fuggire dal piccolo paese in cui è cresciuta, un villaggio bosniaco minacciato dai ceceni.

Visita: www.libriincantina.it

La rabbia di Pasolini

Regia: Pier Paolo Pasolini e Giovanni Guareschi (1963) Al centro del lungometraggio una ricerca: la risposta al perché le nostre vite siano segnate da un malcontento diffuso, dalla paura, dall'angoscia. Il documentario, dalla storia travagliata e romanzesca, nacque dalla volontà del produttore Ferranti che credeva nel successo di botteghino per un film che doveva abbracciare le due metà della società italiana.

Daily show for january 02, 2024 Democracy Now!

Daily show for january 19, 2024 Democracy Now!

Qualcosa che non sapevo di non sapere

ATTENZIONE! Nel video affermo che la parola "miniera" derivi da "minio". Questa è l'origine che ho effettivamente trovato in un vecchio dizionario etimologico: https://www.etimo.it/?term=miniera
Ma, controllando altrove, pare che oggigiorno l'ipotesi prevalente sia un'altra. "Miniera" deriverebbe da "mina" nel senso di "scavo", "cunicolo", "galleria sotterranea" etc. Perciò una miniera sarebbe una ramificazione di mine. Anche la mina nel senso dell'ordigno esplosivo prenderebbe il nome da questo: si tratta sostanzialmente di una bomba che viene inserita in una ... continua

Visita: it.tipeee.com

Avvistata balena grigia in Italia - La pelle dei Sauropodi

955 - Armenia, storia di una terra tormentata e divisa

Errore : la battaglia di Manzinkert è del 1071

Visita: www.patreon.com

¿Por qué el ISIS nunca ataca al Estado de Israel? ¿Ni viceversa tampoco? Resolvemos la duda

¿Por qué el ISIS casi nunca ataca a Israel? ¿Y por qué Israel nunca ha dirigido su fuerza militar contra ellos? ¿Qué intereses tendría cada uno en esta extraña paz? ¿Qué dicen al respecto… y qué prefieren no decir?

Visita: www.ahilesva.info

Gibil - Il dio delle fiamme e della metallurgia - Mitologia sumera

Gibil è il dio sumero del fuoco e della fucina. Era associato alla purificazione, trasformazione e innovazione, riflettendo il potere del fuoco. Riverito da artigiani e fabbri, simboleggiava l'abilità e il raffinamento tecnico. Storia e Mitologia Illustrate Arte: Marcus Aquino Colore: Arthur Russo

Olympia: The origins of the games

Learn how games were played in the 8th century BC and what rules the athletes of the time had to follow.