534 utenti


Libri.itL’ESPOSIZIONE CREATIVAMEDARDOEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSASENZALIMITIDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 83358

Umberto Galimberti: Feticismo del mercato

Umberto Galimberti si occupa in questa lezione del feticismo del denaro, per evidenziare il complesso di pulsioni e rappresentazioni che sottendono ai miti contemporanei del mercato e del denaro.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Cos'è l'entropia?

L’entropia è uno dei concetti più complicati e fraintesi in fisica. Il secondo principio della termodinamica dice che l’entropia di un sistema isolato (o dell’universo) non diminuisce mai. Ma molti hanno dubbi sul significato della cosa, e spesso si sentono esempi di processi che sembrano andare nella direzione opposta. Proviamo allora a capire come stanno le cose.

Visita: www.amedeobalbi.it

Giovanni Reale: Simposio di Platone

In questa lezione, Giovanni Reale commenta la riflessione sull’origine di Eros condensata nel Simposio di Platone

Visita: www.festivalfilosofia.it

Remo Bodei: Attrazioni fatali

Remo Bodei mette a fuoco uno degli aspetti di quell’Eros che ferisce o gira a vuoto, preda comunque di attrazioni che si rivelano fatali.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Forche, roghi e ghigliottine di Jonathan J. Moore

Questa storia “senza esclusione di colpi” della pena di morte, inizia dagli spettacoli del Colosseo, passando dal Medioevo, alla Rivoluzione francese, arrivando al XX secolo con la sedia elettrica, camera a gas e iniezione letale, ricordandoci che la pena capitale è purtroppo tuttora in vigore in diversi stati.

Visita: www.libri.it

Europa brilla al buio!

#europa #brilla #giove

Visita: www.patreon.com

L'universo è nato dal vuoto?

Forse avrete sentito dire che il nostro universo potrebbe essere nato dal vuoto. Ma cosa significa, esattamente? E soprattutto, siamo davvero sicuri che sia andata così?

Visita: www.amedeobalbi.it

Inventori in erba sulle tracce di Rodari - NGFS 2020

Laboratorio didattico sul tema dell’errore a cura di Davide Coero Borga Biblioteca Gianni Rodari

Jean-Luc Nancy: Beni vacanti

In casi eccezionali ma, proprio per questo, significativi, il patto implicito tra generazioni decade e l’eredità non viene raccolta, anche in senso proprio, legale, come accade con i “beni vacanti” di cui Jean-Luc Nancy propone un’interpretazione filosofica.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Humberto Palza: Los usos del cobre como biobactericida

Humberto Palza: Profesor Asociado, Departamento de Ingeniería Química y Biotecnología, Facultad de Ciencias Físicas y Matemáticas, Universidad de Chile. Doctor en Ciencias de la Ingeniería, mención Ciencias de los Materiales, Universidad de Chile. Su principal foco de Investigación es la Ingeniería de Polímeros, nanomateriales y biomateriales.

Visita: congresofuturo.cl