1647 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!EDMONDO E LA CACCA MISTERIOSACOSIMODINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…LUPO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 81742

Bibliotecas de autor. Juana Salabert

“De Arendt a Wiesel. Bibliotecas de autor”. De la primera letra del abecedario a las últimas recorreremos las librerías de diferentes autores y te invitaremos a conocer “la huella judía” que hay en ellas. Así, conoceremos sus influencias y los autores con los que dialogan a la hora de escribir sus obras. En esta ocasión conversaremos con la novelista y traductora Juana Salabert. Entre sus novelas más destacadas se encuentran Velódromo de invierno o El bulevar del miedo.
Juana Salabert nació en París en 1962 y se licenció en Letras Modernas por la ... continua

Visita: www.casasefarad-israel.es

Gruppo Aphrodite Musicall Grease

Alla fiera di settembre a Cologna Veneta si esibisce il Gruppo Aphrodite Musicall Grease

Il fascismo di confine

La questione del rapporto tra fascismo e genti di confine è, naturalmente, una di quelle che destano ancora qualche polemica: la nazionalizzazione coatta e la cancellazione delle identità culturali non tollerate dal regime rappresentano una delle macchie più evidenti del fascismo. Intervengono Giovanni Stelli, Marta Verginella e Anna Maria Vinci Coordina Raoul Pupo Incontro realizzato con il sostegno di Cassa Rurale FVG

Il treno dei bambini

VIOLA ARDONE intervistata da Nadia Dalle Vedove

Visita: www.triestebookfest.com

Di Matteo: Giustizia a rischio. Anche l'Europa preoccupata per la riforma Cartabia

A Marsala presentato il libro del consigliere togato del Csm e del giornalista Saverio Lodato, "I nemici della giustizia"
“La Commissione europea ha posto l'attenzione con preoccupazione alle conseguenze della riforma Cartabia sotto il profilo della lotta alla corruzione e della lesione dell'autonomia e della indipendenza dei giudici”. Sono state le parole del magistrato e consigliere togato del Csm Nino Di Matteo, intervenuto ieri a Marsala durante la presentazione del suo ultimo libro-intervista “I nemici della giustizia”, scritto insieme al giornalista ed ... continua

Visita: www.antimafiaduemila.com

Biennale Democrazia 2021 - D'autore - Un pianeta, molte visioni

Torino - CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia
8 ottobre 2021 - ore 18.30
Partecipanti: Walter Guadagnini, Andrea Galvani
Andrea Galvani ripercorre le tappe salienti del suo percorso artistico caratterizzato da una commistione fra arte e scienza che si traduce nell’impiego di differenti strumenti e linguaggi attraverso cui registrare esperienze, tentativi e fallimenti. Con azioni concrete all’interno dei luoghi in cui opera, come l’inserimento di elementi che impediscono la vista, che riflettono o che trasfigurano i soggetti, l’artista crea delle ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

Ciudades que se hunden: New York

Visita: www.rtve.es

Ecofuturo Festival 2023 - Presente e futuro delle comunità energetiche

Sessione del 3 Maggio ore 9.30 - Sala Asja
Focus
"Prospettive di sviluppo e realizzazione per abitare la transizione ecologica"
Intervengono:
On. Sergio Costa – vice presidente della Camera
Rosario Calabrese – Pres. UNAI
Livio de Santoli – Pres. Coordinamento FREE
Gianni Pietro Girotto – Coord. Comitato Transizione Ecologica M5S
Sen. Antonio Trevisi – Segr. Comm. Ambiente Senato
Edoardo Zanchini – Dir. ufficio clima Comune Roma
Sabrina Alfonsi – Ass. Ambiente Roma
Coordinano: Fabio Roggiolani e Michele Dotti, cofondatori di Ecofuturo. ... continua

Visita: www.ecofuturo.eu

El milagro más cruel, por Gustavo Martín

Curso de Verano 2019 Conferencia "El milagro más cruel", impartida por Gustavo Martín Garzo (escritor), el 7 de enero de 2020. Forma parte del ciclo de conferencias Francisco Calvo Serraller "Porque me has visto, has creído. El Nuevo Testamento en el arte", organizado por la Fundación de Amigos del Museo del Prado.

Visita: www.museodelprado.es

La promesa

Jean-Pierre Dardenne, Luc Dardenne. Bélgica - 1996 Bélgica. Sobre las condiciones de vida y de trabajo de los inmigrantes ilegales procedentes de Europa Oriental, Magreb, Latinoamérica y África Subsahariana. Denuncia la explotación a que son sometidos y los manejos de las mafias organizadas que lucran sin escrúpulos a costa de seres desamparados.

Visita: www.cinelatinotrieste.org