1688 utenti


Libri.itLINETTE – LA NUVOLETTAROSALIE SOGNA…LA LIBELLULAIL MAIALESENZALIMITI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84676

Nel suo nome - Capitolo 8: Una madre

Una vecchia mamma senza neanche più la forza per parlare ed i suoi occhi in cerca di un figlio che ha perso a causa della guerra e che sogna di rivedere...
"La vecchia cominciò a mugugnare qualcosa e continuava a guardarmi stringendomi il braccio così forte che la mia pelle attorno alle sue dita era diventata bianca."Che sta dicendo?", chiesi all'interprete. Sentivo il viso bollente, sapevo di essere rosso dall'imbarazzo e continuavo a sorridere disperato. "Che cosa stadicendo? Senti... Dille di lasciarmi il braccio, per favore!""Non capisco... non ... continua

I Ragazzi che Saremo

I ragazzi che saremo 1943 - 1945 Anno 2005, a 60 anni dalla Liberazione Prodotto da: A.N.P.I Sezione di Carpi D.S. (unità di base Nilde Iotti) Cantone Gargallo S. Croce Con il contributo del comune di Carpi Regia Enzo Periello Organizzazione: Mauro Turricelli e Enrico Bertesi Visita il sito: www.anpi.it Vistia il sito: www.dscarpi.it
  • Visualizzazioni: 3990
  • Lingua: ITALIANO
  • Fonte: A.N.P.I. e D.S. di Carpi | Durata: 35,39 min | Pubblicato il: 04-2005
  • Totale: 781 filmati
  • Categoria: Documentari
  • Scarica: MP3 | MP4 |
  • 2.1/5 (38 voti)
    Condividi Commenta

Los nuevos Quijotes en Porto Alegre

Una discusión histórica y a la vez de última hora es preguntarse si hay una utopía implícita en la idea de combatir la globalización. ¿Es posible otro mundo? Durante el Quinto Foro Social Mundial de Porto Alegre, el Comité de Celebración del IV Centenario del Quijote llevó a discutir el tema a personalidades como Federico Mayor Zaragoza, José Saramago, Ignacio Ramonet y Eduardo Galeano.

Informations libres de Tunisie - Edition 103

Canal du Dialogue Tunisien: Média d'expression de l'opposition démocratiqueet progressiste tunisienne. Informations, dossiers et débats sur les luttespolitiques, sociales et culturelles en Tunisie.
Canal du Dialogue est animé par un groupe de militants issus de différentestendances de l'opposition démocratique et progressiste tunisienne. Le groupe estréuni autour des objectifs de démocratie politique, de progrès social et delutte contre toutes les formes de fanatisme et d'intégrisme religieux. Lesactivités de Canal du Dialogue sont entièrement financées ... continua

02)- I Grandi Dittatori: Adolf Hitler - Seconda Parte

Questa raccolta cerca di definire profili ancora nascosti di alcuni tra i più grandi Condottieri del Secolo scorso.Tutti i filmati qui raccolti sono originali dell'epoca. Gli operatori di guerra documentarono realisticamente violenze,conflitti e ritorsioni pertanto, per la cruenza di alcune riprese, si consiglia la visione al solo pubblico adulto.
Adolf Hitler (Braunau am Inn, 20 aprile 1889 - Berlino, 30 aprile 1945) è stato un politico tedesco.
Fu Reichskanzler (Cancelliere) dal 1933 e Führer (Guida, Condottiero) della Germania dal ... continua

Mille anni al mondo e mille ancora

Nato nel 2004 dall'idea di Renato Franchi, voce e leader de "L'orchestrina del suonatore Jones" una fra le più conosciute cover band con la musica di De André come colonna portante, il tributo di Castellanza, ovvero sia "?Mille anni al mondo e mille ancora?", raccoglie le più importanti esperienze musicale nate sulla scia dell'opera del cantautore genovese, sparse per l'Italia, che per le occasioni si radunano in un unico "mega" concerto che si sviluppa nel corso di una intera giornata, di fine estate e che per ben 2 anni, è riuscito a raccogliere vasto consenso ... continua

Argentina derrotó al neoliberalismo

La fórmula presidencial del progresista Frente de Todos -Alberto Fernández y Cristina Fernández de Kirchner- ganó en primera vuelta las elecciones presidenciales en Argentina, pero deberá esperar más de 40 días, hasta el 10 de diciembre, para asumir sus cargos. Fue la derrota del proyecto neoliberal de la alianza Cambiemos y el presidente Mauricio Macri y sus polÍticas de hambre y endeudamiento externo. Los Fernández prometieron una política externa soberana, integracionista, latinoamericanista.

Visita: www.surysur.net

La ciudad de los fotógrafos

Durante el período de la dictadura de Pinochet, un equipo de fotoperiodistas retrataba la gente y la confusión que vivía Chile. En las calles, en medio de sangrientos disturbios y protestas, estos intrépidos fotógrafos aprendieron su oficio y crearon su propio lenguaje político. Para ellos, hacer fotografías era una forma de ser libres, una alternativa para continuar viviendo, una forma de ser más que un simple espectador, convirtiéndose en un actor esencial. Esta película habla de ellos.
Dirección: Sebastian Moreno
Investigación: Sebastian Moreno y ... continua

03)- I Grandi Dittatori: Benito Mussolini - Terza Parte

Questa raccolta cerca di definire profili ancora nascosti di alcuni tra i più grandi Condottieri del Secolo scorso.Tutti i filmati qui raccolti sono originali dell'epoca. Gli operatori di guerra documentarono realisticamente violenze,conflitti e ritorsioni pertanto, per la cruenza di alcune riprese, si consiglia la visione al solo pubblico adulto.
Benito Amilcare Andrea Mussolini (Dovia di Predappio, 29 luglio 1883 - Giulino di Mezzegra, 28 aprile 1945) è stato un politico e giornalista italiano.
Fu esponente di spicco del Partito Socialista ... continua

03)- Edilizia sicura - Come prevenire le cadute dall'alto

L'informazione su come lavorare più sicuri e rivolta a lavoratori,artigiani,cittadini.
Secondo i dati Inail , circa il 40% degli infortuni gravi e mortali sono dovuti alle cadute dall'alto. In particolare questo rischio riguarda il settore edile.
Anche a Bologna negli ultimi mesi vari sono stati gli infortuni sul lavoro di questo tipo.
A questo tema è dedicata la puntata di 'Edilizia sicura', il quindicinale realizzato dall'Istituto Edile – CPTO di Bologna, che andrà in onda in tv per 15 giornida domani giovedì e in radio da lunedì prossimo.
Nella ... continua