Arcoiris TV
Fondazione Logos
667 utenti


Libri.itPILOURSINE E IL COMPLEANNOLA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!LA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!NELLLINETTE – LA NUVOLETTA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 83244

23)- 6 con di Pietro

12 Febbraio 2004 L'angoscia delle nuove povertà.www.antoniodipietro.it

044)- A Schiena Dritta - Puntata 04/06/2004

A Schiena Dritta Gillo Pontecorvo A chi gli rimprovera di aver diretto pochi film, lui risponde: "Anche Kubrick". Il regista de La battaglia di Algeri ripercorre la storia del suo cinema e si lascia andare al ricordo del fratello, un fisico che sognava un mondo diverso. Per gentile concessione di Nessuno Tv Visita il sito: www.nessuno.tv

01)- Intervento di Loretta Napoleoni

Intervento di Loretta Napoleoni (Economista) durante il dibattito Pace - La pace invisibile. Paura, odio, violenza, guerra e terrorismo, 5 teste dello stesso mostro. Dov'è finita la speranza, quando sarà la pace? Visita il sito: www.lilliputfestival.org

Phonica - M.E.I. 2005

Phonica - M.E.I. 2005 Riprese effettuate Domenica 27/11/2005 presso la Tenda M del MEI FEST 2005. Visita il sito: www.meiweb.it

Cyrano de Bergerac

1950. De Stanley Kramer y Michael Gordon, largometraje en inglés, con subtítulos en castellano, en blanco y negro, con José Ferrer, Malla Powers y William Prince. La famosa tragicomedia de Rostang, sobre el amor no compartido. Ferrer, recibió el Oscar, por su actuación en este film Cortesía de Roberto Di Chiara Visita el sitio: www.robertodichiara.com

El rápido calentamiento global

Más calor, sequías, inundaciones: el calentamiento global es más rápido que lo previsto. Para el 2100, la temperatura media del planeta podría aumentar siete grados centígrados. Nuevos estudios alertan sobre el derretimiento del permafrost, capa de terreno permanentemente helada, en las regiones árticas y antárticas.

Visita: www.surysur.net

Loop Distruttivi, conferenza di Mauro Scardovelli

Siamo come musicisti. Se all'inizio della giornata il nostro strumento è scordato le nostre percezioni sono distorte e la musica o le danze che facciamo sono disarmoniche. In base ai pensieri e ai comportamenti che agiamo, attiviamo nel nostro corpo una chimica precisa. Se pratichiamo, per ipotesi, “fede negativa” tutte le nostre cellule ne saranno influenzate. I pensieri che facciamo si traducono in comportamenti e abitudini e quindi in posture. Il cervello monitora continuamente il corpo, cioè gli effetti dei pensieri e dei comportamenti sul corpo. Il monitor ... continua

Visita: www.mauroscardovelli.com

Le Interviste possibili DRAGOTTO temi nera

Le interviste possibiliGaetano DragottoCapo della Procura Generale di AnconaIl procuratore capo dopo numerosi richiami ai suoi sottoposti e relative segnalazioni agli organi di competenza decidere, forse perché crede di far parte di quella popolazione nella quale in base all'ART 21 dice “Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione.... ” ed è per questo che apre un blog nel quale pubblica alcune delle sentenze nel quale si evidenziano chiare forme di “sciattaggine” come lui ... continua

Visita: www.telestreeti3.it

Upstair

Irta e tortuosa ci appare la strada della vita, solo la tenacia e la determinazione potranno aiutarci bel raggiungimento del traguardo. Eppure la sorte ... sarà dalla nostra? Autori: Davide Guldoni Visita il sito: www.collecchiovideofilm.it

Sólo es el principio - Ce n'est qu'un debut. Jean-Pierre Pozzi y Pierre Barougier. Enseñar Filosofía en la escuela infantil. Francia

Película documental de Jean-Pierre Pozzi y Pierre Barougier sobre una profesora que imparte clases de filosofía en su clase de educación infantil. Título original: "Ce n'est qu'un début" (2010).
¿Pueden filosofar los niños? La película se ha realizado con un elenco muy peculiar: los niños entre 4 y 5 años . Durante sus dos años de infantil, estos niños del colegio Jacques Prévert, de Le Mée-sur-Seint (Seine-et-Marne, Île-de-France) experimentan junto a su profesora Pascaline, la puesta en marcha de un taller de filosofía en dónde comienzan a hablar ... continua