205 utenti


Libri.itLUPOLUISEI DINOSAURI A FUMETTIMEDARDOLA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 81559

Professioni che cambiano - Trend - RSI Info

Come adeguare la formazione alle sfide tecnologiche e sociali?
Carenza di personale qualificato, incomprensione fra generazioni in azienda e nuove tecnologie. Il mondo del lavoro deve affrontare importanti sfide e, con esso, anche il sistema di formazione professionale. L’apprendistato rimane una pietra miliare del sistema elvetico ma sono in aumento gli scioglimenti di contratto.
Come mostrano i reportage di Trend, si tratta di un problema per molte aziende, che investono nella formazione, ma anche per i giovani, che vivono un’esperienza negativa. Alcuni ... continua

Visita: www.rsi.ch

L'era Meiji - La caduta dei Samurai e la modernizzazione del Giappone

Alla ricerca dei minimi con il calcolo delle variazioni

Il Calcolo delle Variazioni è uno dei grossi trend della ricerca matematica attuale, che al contempo racchiude al suo interno numerosissime branche dell'Analisi e si collega ad argomenti a prima vista lontanissimi. Eppure la motivazione dietro a questa materia è semplicissimo: cercare minimi. Chi ha un po' di dimestichezza con la matematica saprà che i minimi di una funzione derivabile su R vanno cercati nei punti che annullano la derivata, ma come fare se la funzione non è nemmeno continua ed è definita non su R ma su un insieme di funzioni?

Visita: meetscience.it

El primer festival en Alemania enfocado en cine argentino contemporáneo

Julieta Zarankin es una argentina apasionada por el cine. Se especializó en promoción y distribución de películas, y fundó en 2014 "Invasion", el primer festival en Alemania enfocado en el cine argentino contemporáneo. El festival ha facilitado intercambios culturales entre Berlín y Buenos Aires y en su 10 aniversario presentó la icónica película "Argentina, 1985", sobre la dictadura de ese país.
La película se presenta en el Humboldt Forum, un espacio cultural emplazado en un palacio con una historia polémica. Construido sobre la antigua sede ... continua

Geopolítica del hambre

Encuentro para explorar las tendencias actuales del hambre, identificando los factores determinantes que han contribuido al preocupante aumento de la subalimentación, y analizar cómo la disponibilidad de alimentos y la seguridad alimentaria se entrelazan con el sistema internacional de poder, revelando desigualdades y desafíos globales.
Un punto clave de esta sesión consiste en desentrañar el papel crucial que el hambre juega en los conflictos armados, centrado en casos específicos como Ucrania, Yemen y Sudán del Sur. Las complejidades socioeconómicas y ... continua

Visita: www.lacasaencendida.es

'Soneto de la culpa', poema de Oscar Steimberg de su libro 'Figuración de Gabino Betinoti'

Rolando Revagliatti nació el 14 de abril de 1945 en Buenos Aires, ciudad en la que reside. Publicó en soporte papel un volumen que reúne su dramaturgia, dos con cuentos, relatos y microficciones y diecinueve poemarios. En ediciones digitales se hallan los seis tomos de su libro "Documentales. Entrevistas a escritores argentinos", conformados por 159 entrevistas por él realizadas. Todos sus libros cuentan con ediciones electrónicas disponibles en www.revagliatti.com

Psittacosaurus era quadrupede o bipede? - Frammenti di pergamene bibliche

Daily show for march 25, 2024 Democracy Now!

Carlo Ruta. La strage di Mosca, la guerra perduta dell’Occidente e la dimensione terroristica

Seminario tenuto il 26 marzo 2024. La strage di Mosca del 22 marzo 2024 rivendicata dall'ISIS K. Le forti manipolazioni messe in opera, sul piano della comunicazione, dalle potenze occidentali e dall'Ucraina dal significato ancora provocatorio e di minaccia verso la Russia. Le anomalie dell'attentato, avvenuto dopo otto anni di stasi terroristica in Europa. Perché proprio la Russia: bersaglio ad altissimo rischio, trattandosi di una potenza in guerra, estremamente reattiva, e politicamente compatta (come dimostrano le recenti elezioni presidenziali?) Perché non ... continua

Svezzamento con leguminosa - Mamme a nudo

Quello dell'alimentazione è un terreno vasto, molto discusso e su cui pesano stereotipi, giudizi e pregiudizi che iniziano quando nasciamo e che possono influenzare il rapporto che abbiamo con il cibo durando per tutta la vita. Nella puntata di oggi parliamo di svezzamento e cultura alimentare con Francesca Ghelfi, nutrizionista, divulgatrice e conosciuta sui social come @_leguminosa

Visita: www.freedamedia.com