681 utenti


Libri.itCOSA FANNO LE BAMBINE?I DINOSAURI A FUMETTILA LIBELLULAPILOURSINE E IL SUO GIARDINOI MINIMINIMUS
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84589

Armando Branchini: Lusso

I segmenti globali del “made in Italy” di alta gamma, studiati da Armando Branchini, indicano una delle nuove frontiere del produrre.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Ecuador en coma

Ecuador es un territorio desolado, sin ley ni orden. La política neoliberal del presidente Lenín Moreno provocó la muerte de 31.295 ciudadanos durante el pico de la pandemia. Un país signado por el hambre, la pobreza y la corrupción. Hoy, la democracia se encuentra en coma. Dirección de Andrés Durán (2020)

Visita: surysurtv.net

Stefano Rodotà: Diritto d'amore

Costitutivamente luogo di oblazione e disinteresse, l’istituto della famiglia conosce nella tarda modernità una crescente pluralizzazione di forme legate alle corrispondenti vicende del matrimonio: Stefano Rodotà lo esamina rispetto alle sue molteplici trasformazioni sul piano giuridico.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Venezuela: El oficialismo retomó el Parlamento

DESDE EL SUR.- En las elecciones legislativas el Partido Socialista Unido de Venezuela y sus aliados obtuvieron una victoria que los lleva a recuperar el control de la Asamblea Nacional, el parlamento unicameral. Termina así en fracaso estrepitoso el período 2016-2020 de la Asamblea en manos de la oposición más virulenta y destituyente. La participación superó apenas el 30 por ciento: chavistas y opositores le dieron la espalda a una elección que no les ofreció nada atractivo en el tema central, el económico. Un análisis de Marcos Salgado.

Visita: www.surysur.net

Leonardo e Lotto: i segreti di S. Maria Maggiore

Il tour virtuale nella Basilica di Santa Maria Maggiore di Bergamo ci permetterà di dare uno sguardo alla ruota che sostiene le volte -che si dice sia stata realizzata su disegno di Leonardo Da Vinci- e alle 33 tarsie del coro, realizzate a inizio Cinquecento da Giovan Francesco Capoferri su disegno di Lorenzo Lotto.

Francesco Tuccari: Economia e società di Max Weber

In questa lezione vengono riprese la più influente teoria novecentesca del potere carismatico e l’analisi della leadership politica elaborate da Max Weber in "Economia e società".

Visita: www.festivalfilosofia.it

Michela Marzano: Protagonismo

Spingendo l’analisi nel cuore della contemporaneità, Michela Marzano si sofferma sul modo in cui tutti si può essere protagonisti della propria vita, costruendo e chiedendo riconoscimento per la propria singolarità, in controtendenza con i meccanismi di anonimato e intercambiabilità che sembrano dominare l’epoca.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Marino Niola: uomini d'onore

La lezione discute la figura degli uomini d’onore come anti-modello di gloria, poiché essi sono attori di una società le cui motivazioni e rituali collidono radicalmente con i princìpi della società civile.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Marco Belpoliti: I sommersi e i salvati di Primo Levi

La costruzione culturale della testimonianza e il rischio che i suoi «stereotipi» ne minino la funzione è uno dei temi de "I sommersi e i salvati" di Primo Levi, discusso da Marco Belpoliti.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Evoluzione umana: Come abbiamo fatto a surclassare i Neanderthal?

Come è possibile che 100.000 anni fa c'erano varie specie umane sulla terra e ora ce n'è una sola. Perché proprio la nostra specie è l'unica rimasta? Noi sapiens abbiamo qualcosa di speciale? Se sì cosa? In questo video introduco questo interrogativo e cerchiamo di vedere perché una delle principali ipotesi è davvero poco sensata.

Visita: www.patreon.com