Né essenze inalterabili, né destino di popoli, le comunità umane si costituiscono e si trasformano nel tempo e nello spazio secondo strategie molteplici. Giovanni Filoramo tratta in questa lezione del ruolo della “religio” nel mondo romano.
Questo è l'intervento sull'Overfishing che ho fatto lo scorso 26 Settembre al Palazzo del Ridotto di Cesena, in occasione della serata conclusiva della settimana dell'ambiente organizzata da Fridays for Future - sezione Cesena.
Gianfrancesco Zanetti ricostruisce in questa lezione lo statuto delle istituzioni naturali nella Scienza nuova di Giambattista Vico, opera che è stata fondamentale per la riflessione sul tema della Natura.
Maria Bettetini ci descrive un aspetto dell’”amore intransitivo”, come nel caso dell’amore assoluto di donne che amano troppo, là dove Eros manifesta la sua disposizione distruttiva e possessiva.
Parliamo del libro "Breve storia della creazione" di Bill Mesler e H. James Cleaves che parla della storia di tutte le teorie e gli esperimenti che sono stati fatti per studiare le origini della vita sulla terra, dalle prime civiltà ad oggi.