249 utenti


Libri.itAMORE E PSICHEIL MAIALEI MINIMINIMUSEDMONDO VA AL MARELUISE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 81348

Festival della Mente 2018: Diego De Silva, Stefano Giuliano, Aldo Vigorito

Trio Malinconico unplugged

Perché ci sono solo 2 sessi? E non 3? O 4? O 1000?

Torniamo con questa Playlist sulla selezione sessuale completamente maledetta da YouTube. Poniamoci un'altra domanda importante: perché i Sessi sono solo 2? E non molti di più come accade in vari tipi di funghi?

Visita: www.patreon.com

Livio Sacchi: La tradizione del nuovo

Non solo processo mentale, la dimensione inventata delle tradizioni è evidente anche nel contesto materiale delle politiche urbanistiche e architettoniche, come viene mostrato in questa lezione discutendo il caso emblematico della islamizzazione dell’architettura contemporanea nei Paesi arabi.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Café del Futuro: ¿Cómo el miedo influye en la forma que tomamos decisiones?

Julio Velasco: Fare squadra

Questa lezione si sofferma sull’importanza del lavoro motivazionale per fare squadra, cruciale non solo per la performance dei team sportivi, ma per ogni dinamica di collaborazione.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Trovato il pianeta di The floor is lava

#link4universe #esopianeta #theplanetislava

Visita: www.patreon.com

Richard Axel: Mentes transformadoras

Richard Axel, Premio Nobel de Fisiologóa o Medicina 2004.

Visita: congresofuturo.cl

La stirpe del male e infatti è fatto male

Film molto fiacco, in cui la ripresa a mano libera è una scelta stilistica modaiola e resa malissimo. Il peggio dei mokumentary e dei found footage in un solo film.

Alain Ehrenberg: Neuroscienze

In che modo le neuroscienze hanno acquisito un’autorità morale su di noi? L’individuo autonomo è in grado di trasformare le sue patologie attraverso un gesto creatore che aggiunge valore al suo essere «persona».

Visita: www.festivalfilosofia.it

Carlo Galli: Persone collettive

Cosa si intende per persona collettiva? Autorità e sovranità riposano sempre su di un meccanismo di legittimazione che istituisce soggettività astratte, quali per esempio gli Stati.

Visita: www.festivalfilosofia.it