869 utenti


Libri.itMEDARDOSENZALIMITIL’ESPOSIZIONE CREATIVAI DINOSAURI A FUMETTIPILOURSINE E IL SUO GIARDINO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84577

Roberto Esposito: Fortuna bio-politica

Il contingente è ciò che tocca e dunque che trasforma. Ne consegue che il lavoro della contingenza chiama a un continuo ripristino di ordine per fare fronte al cambiamento e all’eccezione. Tali tentativi di ricostruzione sono risposte alla paura che domina la condizione umana e sociale.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Libri in Agenda, con Vittoria Facchini ed Eros Miari - Goal 3

In questa intervista sul Goal 3, Vittoria Facchini ed Eros Miari ci parlano di "Salute e benessere". “Libri in Agenda” è la nuova iniziativa per promuovere la cultura della sostenibilità lanciata dall’ASviS, in collaborazione con Il Salone Internazionale del Libro e grazie al contributo del Gruppo Iren. L’iniziativa dedica un libro per ognuno dei 17 Obiettivi dell’Agenda 2030 e, attraverso altrettante video interviste con gli autori, racconta la sostenibilità in modo inedito e originale.

Festival della Mente 2017: Aravind Adiga, Marcello Fois

Nella rete: narrare le famiglie Interprete: Sonia Folin

Laura Boella: Empatia

A un particolare schema della vita della coscienza viene dato oggi il nome di empatia. In questa lezione ne viene presentata una delle principali versioni filosofiche, attenta al suo carattere fondativo dell’intera vita della mente.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Remo Bodei: Splendore

Remo Bodei intende mettere in rilievo il carattere rilucente delle manifestazioni di gloria, connesso al potere attrattivo della luce, al contempo condizione di visibilità e meta di ogni desiderio di elevazione.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Storia del cinema #3 - Francia e Stati Uniti 1905 - 1915

Terzo capitolo: Francia e Stati Uniti tra il 1905 e il 1915.

Visita: www.paypal.me

Festival della Mente 2019: Edward Bullmore

La mente in fiamme

Marco Belpoliti: I sommersi e i salvati di Primo Levi

La costruzione culturale della testimonianza e il rischio che i suoi «stereotipi» ne minino la funzione è uno dei temi de "I sommersi e i salvati" di Primo Levi, discusso da Marco Belpoliti.

Visita: www.festivalfilosofia.it

La teoria della relatività generale

Pensate che la teoria della relatività di Einstein sia troppo difficile? In realtà, i concetti fondamentali si possono capire piuttosto facilmente con degli esempi. In questo secondo video, vediamo le idee principali della relatività generale.

Visita: www.amedeobalbi.it

La teoria della relatività ristretta

Pensate che la teoria della relatività di Einstein sia troppo difficile? In realtà, i concetti fondamentali si possono capire piuttosto facilmente con degli esempi. Nel primo di due video, vediamo le idee principali della relatività ristretta.

Visita: www.amedeobalbi.it