668 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!MEDARDOLINETTE – LA NUVOLETTALA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONILA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84509

Jürgen Moltmann: Speranza

Le nuove SpaceX Europee: Isar e Rocket Factory

#spacex #isar #rocketfactory

Visita: www.patreon.com

Serge Latouche: Frugalità [IT]

Le cose suscitano passioni, posizionando così il tema anche nel campo delle teorie morali. Una fortunata tradizione mostra la struttura relazionale dell’economia, secondo un modello di reciprocità nel quale perfino la differenza tra utile e dono sembra sfumare nel momento in cui se ne colgano le prestazioni rispetto alla solidarietà collettiva. In questa scia si colloca l’attuale influente teoria della “decrescita”, presentata in questo saggio dal suo massimo esponente internazionale, Serge Latouche, che affronta la figura della sobrietà.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Come potremmo raggiungere le stelle? Tecnologie realistiche per i viaggi interstellari

L’universo è grandissimo. Le distanze tra una stella e l’altra sono enormi. Inoltre, per quanto ne sappiamo, la velocità della luce è un limite insuperabile, e non ci sono molte possibilità che la cosa si riveli sbagliata o che possiamo trovare una scappatoia. Ma potremmo raggiungere le altre stelle usando tecnologie realistiche e senza superare la velocità della luce? In questo video proviamo a capire come stanno le cose.

Visita: www.amedeobalbi.it

Dalle comunità alle community

Con: Enzo Fortunato (direttore San Francesco Patrono d'Italia), Paolo Giulietti (arcivescovo eletto diocesi di Lucca), Paolo Giulietti

Historia de la Humanidad 14 Galileo Galilei

Festival della Mente 2019: Carlo Ratti

Architettura Open Source

Enzo Bianchi: Il peso della gloria

Questa lezione si sofferma sullo “spettacolo” della Passione di Cristo nel suo rapporto inscindibile con l’evento della Resurrezione quale è testimoniato soprattutto dal Vangelo di Giovanni.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Paolo Jedlowski: Memoria mediata

Il lavoro di plasmazione del passato, nel quale esso viene valutato per farne un modello canonico e viene selezionato per stabilire cosa debba venire conservato, è evidente nel concetto di “patrimonio culturale” e nelle politiche che esso implica. Da questa mossa discendono una serie di aspetti, tra i quali l’idea che la memoria è sempre mediatizzata, essendo di per sé un medium.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Blurandevù con Nicolas Mathieu

Nicholas Mathieu a quattordici anni aveva ben chiaro che cosa fare: tagliare la corda, lasciare la vita di provincia che gli sembrava insopportabile, sfuggire a un ordine sociale che non concede spazio al cambiamento. La sua smania di allora è la stessa che si ritrova oggi nei personaggi dei suoi romanzi. La Francia che ci restituisce in "Aux animaux la guerre" e in "E i figli dopo di loro" (recente vincitore del premio Goncourt) è un paese stanco, avvilito, in preda alla collera, incapace di sognare, dove il solco tra precari della vita e classi privilegiate si fa ... continua