222 utenti


Libri.itIL GIARDINO DI ABDUL GASAZILUPOROSALIE SOGNA…I MINIMINIMUSABBECEDARIO STRAVAGANTE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 83012

Christoph Wulf: Patrimonio immateriale e educazione interculturale

Nello scenario contemporaneo la globalizzazione costituisce una sfida nella trasmissione del sapere. Christoph Wulf sottolinea come, oltre ad una compiuta educazione al globalismo, la diffusione di un “patrimonio culturale immateriale” possa favorire l’intercultura.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Chantal Mouffe: Il conflitto democratico

Indagando il rapporto tra conflitto e democrazia, Chantal Mouffe mostra come il pluralismo conflittuale e negoziato possa beneficiare le democrazie radicalizzandole.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Julio Velasco: Fare squadra

Questa lezione si sofferma sull’importanza del lavoro motivazionale per fare squadra, cruciale non solo per la performance dei team sportivi, ma per ogni dinamica di collaborazione.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Francesca Rigotti: Grazia atletica

Questa lezione sottolinea la gratuità del gesto atletico, che lo rende aggraziato in senso etimologico.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Umberto Curi: Bello

Cosa distingue il bello dall’arte e dalla techne? L’apparire del bello, sin dalle origini, non ha a che fare con l’estetica o la produzione ma rinvia ad altro e richiama quell’eccedenza che è la ricerca della verità.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Forse non tutti sanno che in Friuli...

Presentazione del libro di Angelo Floramo "Forse non tutti sanno che in Friuli..."

Carlo Galli: Persone collettive

Cosa si intende per persona collettiva? Autorità e sovranità riposano sempre su di un meccanismo di legittimazione che istituisce soggettività astratte, quali per esempio gli Stati.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Tecnologia e lavoro i nuovi paradigmi

Foro I+D+C: La cultura como elemento innovador en Europa

El 20 de mayo de 2021 se celebró en el Círculo de Bellas Artes el 1er Foro I+D+C de Encuentros de Innovación en Artes y Humanidades #CulturaInnova. La segunda mesa de la Sala de Columnas fue este encuentro entre representantes de embajadas bajo el título "La cultura como elemento innovador en Europa". https://www.circulobellasartes.com/
En ella participaron:
Wolfgang Dold, Embajador de Alemania en España;
Jean-Michel Casa, Embajador de Francia en España;
Riccardo Guariglia, Embajador de Italia en España;
Hanspeter Mock, Embajador de Suiza en ... continua

Visita: www.circulobellasartes.com

Paolo Gulisano: La rivolta di Pasqua del 1916

La rivolta per l'indipendenza irlandese nel racconto di Paolo Gulisano.