355 utenti


Libri.itEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSACUZZ Ì CVA?COSIMOLINETTE – LA NUVOLETTALA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80837

Yin Li: Desarrollo de Ciencias, Tecnología y Bioeconomía en China

Yin Li: Director general del Instituto de Biotecnología Industrial de Tianjin y profesor del Instituto de Microbiología de la Academia China de las Ciencias (CAS). Además, es doctor en Ingeniería en Fermentación y profesor visitante en la Universidad de Cornell.

Visita: congresofuturo.cl

Salvatore Natoli: Natura madre e matrigna

Preso nella sua inestirpabile finitudine, il genere umano non sembra avere altra risorsa che assumersi tutta intera la responsabilità di porre un limite ai pericoli che esso genera dentro una natura ad esso smisuratamente irriducibile.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Philippe Daverio: Amor sacro e Amor profano

La sezione “figure dell’amore” chiama in causa il pensiero e l’immagine, tra sacro e profano, il cui repertorio iconografico viene ricostruito in questa lezione.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Festival della Mente 2018: Armando Punzo

La comunità segreta

Festival della Mente 2018: Philippe Léveillé, Marco Bolasco

La cucina è convivialità

Come si misurano le distanze nell'universo?

Misurare le distanze è uno dei compiti più importanti e complicati in astronomia. In questo video vi spiego come si fa.

Visita: www.amedeobalbi.it

Quanto a lungo possiamo vivere - e quanto bene?

L’umanità se lo domanda fin dalla notte dei tempi e da millenni cerca metodi per rallentare il più possibile l’invecchiamento. Ma come funziona questo meccanismo che definisce le nostre esistenze? E quanto è realmente influenzabile dalla scienza e dallo stile di vita? Scopriamolo in una lectio magistralis del premio Nobel della medicina del 2009, Elizabeth Blackburn, già nostra ospite durante la conferenza di inaugurazione.

L’agricoltura del futuro - Tour Virtuale @ SAME

Un viaggio, in compagnia di Davide Coero Borga di SuperQuark+ e Massimo Ribaldone, nell’evoluzione tecnologica delle applicazioni agricole dall’inizio del 900 ad oggi. Dai primi trattori completamente meccanici ai moderni veicoli connessi e con tecnologie digitali per produrre di più, in maniera responsabile e nel rispetto dell’ambiente e del territorio.

Futuro en Presente: Timothy Naish (glaciología)

Divulgers League: Serena Giacomin VS. Barbascura X

La sfida decisiva della Divlugers League ed ultimo appuntamento del pre-festival di Bergamo Scienza! Due volti noti, già protagonisti nelle live #nonsostarescienzadite, Serena Giacomin contro Barbascura X! Arbitro, mediatore e conduttore dello scontro finale: Luca Perri. Ne sentiremo delle belle…