404 utenti


Libri.itPILOURSINE VA A PESCALA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONIIL GIARDINO DI ABDUL GASAZIAMORE E PSICHENELL
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80822

Irán y Venezuela desarrollan potencial científico y tecnológico - Detrás de la Razón

En agosto, el presidente de Venezuela, Nicolás Maduro, anunció que más de 300 empresas de alta ciencia y tecnología nacionales, así como unas 84 iraníes, formarían parte de una Feria conjuntamente con la República Islámica.
Esto para articular un esfuerzo organizativo y desarrollar el potencial científico, tecnológico y de innovación a todo nivel en la nación suramericana. Lo cierto es que la premisa se ha concretado, por estos días inicia la Expo Feria Científica Tecnológica Industrial Irán – Venezuela. El principal objetivo del evento es ... continua

Visita: www.hispantv.com

Trieste 2022 in diretta, L'Italia in un mare di conflitti

In diretta dalle 9.30 del 19 settembre la terza sessione de Il mare italiano – Terza edizione delle Giornate del Mare di Limes, rivista italiana di geopolitica. Centro congressi – Molo IV, Trieste, 18-19 settembre 2022. Il Mediterraneo come spazio geopolitico nella competizione tra le potenze mondiali e regionali. I singoli eventi saranno disponibili sul canale YouTube di Limes
In programma:
Ore 9.30 – Visita guidata della mostra cartografica di Laura Canali.
Ore 11 – Che fare? L’Italia in un mare di conflitti – Lucio Caracciolo dialoga con ... continua

Visita: www.limesonline.com

Giusto Traina - La testa e la mano: il racconto della morte di Crasso, La Storia in Piazza 2022

Giusto Traina – La testa e la mano: il racconto della morte di Crasso, La Storia in Piazza 2022
Fra i vari racconti sulla fine di personaggi illustri, un caso particolare è quello di Marco Licinio Crasso, morto nel 53 a.C. a pochi giorni dalla totale disfatta del suo esercito. Se la morte di Crasso è dovuta a un banale equivoco, ben più interessante è il trattamento riservato al suo cadavere: con un procedimento tipico del mondo iranico, i Parti vincitori lo decapitarono e gli recisero la mano destra. La testa del generale sconfitto fu poi utilizzata per una ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

la triste storia della Colomba Migratrice

Visita: bit.ly

Presentazione del libro: Luigi Ilardo. Omicidio di Stato - Catania, 4 dicembre

Sabato 4 dicembre, alle ore 20, presso il Teatro Ambasciatori di Catania (Via Eleonora D'Angiò, 17), si terrà la presentazione del libro"Luigi Ilardo. Omicidio di Stato. La testimonianza della figlia Luana" (ed. Chiarelettere).
All'evento, organizzato dall'Associazione Culturale Falcone e Borsellino, assieme all'autrice Anna Vinci, parteciperanno anche: Luana Ilardo, figlia di Luigi Ilardo; Sebastiano Ardita, consigliere togato del Csm; Giuseppe Lombardo, procuratore aggiunto di Reggio Calabria; e Giorgio Bongiovanni, direttore di ANTIMAFIADuemila.
Letture di ... continua

Visita: www.antimafiaduemila.com

Massimo Fini - Dialoghi sul lavoro

Eso no se pregunta: Negros

El programa muestra los gestos racistas a los que se enfrentan cada día las personas de color negro. Nuestros invitados, muchos de ellos nacidos en nuestro país, cuentan en primera persona cómo los “microrracismos” se dan de manera continuada en nuestra sociedad, en muchas ocasiones de forma inconsciente.
Han sufrido desprecios en diferentes ámbitos: colegio, universidad, trabajo, ocio,… Personajes de la vida pública, entre ellos el artista de hip hop, El Chojin, echan por tierra muchos de los tópicos arraigados socialmente, denuncian el comportamiento ... continua

Visita: www.telemadrid.es

Greta Cristini, Mara Morini - La guerra e le sfide all'ordine internazionale

Greta Cristini, Mara Morini - La guerra e le sfide all'ordine internazionale L'incontro si è svolto martedì 3 ottobre all'edizione 2023 del Festival "Dialoghi di Pandora Rivista", dal titolo "Quale sviluppo? Scegliere l'orizzonte".

Visita: www.pandorarivista.it

Charla: Crónicas para viajar sin salir de casa

La crónica de viaje ofrece la oportunidad de descubrir, conocer y acercar realidades ajenas a través de las herramientas del periodismo y la literatura. La imposibilidad de viajar en estos momentos no detiene la noción de explorar lo que caracteriza a este género que ahora desde el confinamiento presenta una alternativa para escapar sin salir de casa. El reportero de The New Yorker y maestro de la Fundación Gabo, Jon Lee Anderson, y el periodista y traductor James Tennant, ganador de la beca Michael Jacobs de crónica viajera 2020, conversan sobre la literatura ... continua

Visita: festivalgabo.com

Il superpoliziotto di Hitler: Arthur Nebe

Poliziotto o assassino? Militare o criminale di guerra? Molti sono gli interrogativi che riguardano la vita e la carriera di Arthur Nebe, da commissario di polizia a capo della Kripo, la polizia criminale del terzo reich, comandante dell'Einsatzgruppe B, gli squadroni della morte, attraverso i quali venivano eliminati gli indesiderati dal regime nazista. Da ligio servitore del regime prima a collaboratore di Von Treschow e Von Stauffenberg nel complotto che puntata ad eliminare Hitler, che lo portò alla cattura, al processo ed infine all'esecuzione nel 1945.
In ... continua