221 utenti


Libri.itI DINOSAURI A FUMETTINELLIL MAIALEABBECEDARIO STRAVAGANTEIL GIARDINO DI ABDUL GASAZI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80806

César Hidalgo: Plataformas de datos: público y privado ¿quién tiene el monopolio?

César Hidalgo: Doctorado en Física. Profesor del MIT, en el "Media Arts and Science Labs" (Laboratorio de medios, artes y ciencias). Su trabajo se enfoca a redes, sistemas complejos y representaciones gráficas.

Visita: congresofuturo.cl

Tullio Gregory: Meditationes de prima philosophia di Descartes

Il fondamento teologico del razionalismo cartesiano, nella messa in scena della contesa tra un «certo cattivo genio» e lo «Spirito di verità», è indagato nell’opera di René Descartes, Meditationes de prima philosophia.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Comignoli

Tratto da un racconto weird di Sergio Bissoli

Quando il cancro è trasmissibile

Oggi parliamo di alcuni casi che si trovano in natura davvero molto particolari. Una cosa poco conosciuta su quest'insieme di patologie è che in alcuni animali esistono casi in cui si può trasmettere. Ve lo racconto con il solito entusiasmo, malgrado tutto, citando degli studi davvero sensazionali.

Visita: www.patreon.com

Daniel Lumera, Emiliano Toso - Mondo Podcast: Quando il podcast aiuta a stare bene

Festival della Comunicazione 2020

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Danilo Martuccelli: Singolarità

Come definire la singolarità? L’odierna radicalizzazione del processo di individuazione è analizzata con attenzione alla nuova relazione che si instaura tra individuo e società, trasformando la nostra stessa sensibilità sociale.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Silvia Vegetti Finzi: Le maschere della vita

Essere se stessi è un’arte che si impara nel lungo passaggio tra infanzia e vita adulta? Quale fondo d’identità si costituisce attraverso le relazioni affettive e le maschere della vita?

Visita: www.festivalfilosofia.it

Noticias de Francia en español y del Mundo en Latinoticias

Noticias de Francia en español y del mundo en latinoticias

9 - La teoria dei giochi, la sua storia e i suoi protagonisti

Relatore: Gianfranco Gambarelli, Università di Bergamo
Storie di scienza: personaggi e idee | Progetto Mathesis Bergamo - 16 aprile 2021
Gianfranco Gambarelli nella sua conferenza presenta una dettagliata e ricca narrazione della nascita e dello sviluppo della “Teoria dei giochi”, la disciplina che tratta i modelli matematici di situazioni di conflitto per l’analisi delle decisioni. La teoria, proposta da John von Neumann nel 1928, ha avuto nei decenni successivi e fino ai nostri giorni un grande sviluppo tanto che ben undici Premi Nobel sono stati assegnati ... continua

Visita: festival.bergamoscienza.it

Franco Basaglia: profeta di libertà

Il rapporto tra Franco Basaglia e le donne, analizzato attraverso i contributi di diverse testimoni e da varie angolazioni: la moglie, le pazienti, lo staff che con lui lavorò. Per rivivere un’esperienza che ha segnato indelebilmente il mondo delle cure psichiatriche.
In collaborazione con Centro isontino di ricerca e documentazione storica e sociale "Leopoldo Gasparini" di Gradisca d’Isonzo e con Associazione Rosa dei Venti - Gruppo Mani in Pasta.
Intervengono: Silva Bon, Peppe Dell’Acqua, Mariuccia Giacomini, Dario Mattiussi, Pirkko Peltonen, Assunta ... continua