1179 utenti


Libri.itIL MAIALEABBECEDARIO STRAVAGANTELA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIIL GIARDINO DI ABDUL GASAZII MINIMINIMUS
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 82899

Putin y el despertar de Europa

Dice el sabio libanés Nassim Taleb que la historia avanza a gatas y que, de vez en cuando, da un inesperado salto. En lo relativo a la seguridad en Europa la invasión rusa de Ucrania es ese salto. Se está en estos momentos rehaciendo por completo el orden que nació de los estertores de la guerra fría. La invasión ha provocado que todos los países de Europa, incluidos algunos de tradición neutral como Suiza, se hayan puesto de acuerdo para sancionar a Rusia. La Unión Europea, por su parte, que durante dos décadas ha agasajado a Putin otorgándole un trato de ... continua

La moda sostenibile con Arianna Chieli, Luisa Ciuni, Marina Spadafora

Una riflessione sul processo di cambiamento del sistema moda verso una maggiore integrità ecologica e giustizia sociale.

Visita: festivaldellatv.it

Problemas de correr - Mis problemas favoritos

Me encanta correr, es mi deporte favorito, lo hago desde pequeño y me sirve para muchísimas cosas, entre otras, para pensar en matemáticas: he resuelto muchos problemas y pensado muchos teoremas mientras estaba corriendo. Hoy os traigo tres pequeños problemas que tienen que ver con correr y que, aunque son muy sencillitos, tienen algo muy interesante. ¡Vamos con ellos!

La responsabilità del guinzaglio e la guerra in Ucràgna (Seconda Parte) - I telecomandati

NOTA: Al minuto 14:20 mi avvito in uno strafalcione grammaticale di magnitudo 5.3 della Scala Richter. Mi sono messo in ginocchio sui ceci a guardare dieci minuti di Dunkirk di Nolan.

Antonietta Mira: Per seguire virtute e canoscenza non devi dare ascolto alle...

Per seguire virtute e canoscenza non devi dare ascolto alle sirene delle false certezze. Non c’è conoscenza senza una virtuosa incertezza. L’incertezza subita genera insicurezza. È percepita dai più come una selva oscura e quando esasperata conduce all’immobilismo. Ma se opportunamente quantificata l’incertezza offre un vantaggio competitivo e diviene motore virtuoso. L’incertezza esibita genera conoscenza.

Visita: beta.festascienzafilosofia.it

Ti Racconto il Natale

Ti Racconto il Natale - In collegamento dalla libreria Del Monte

Visita: www.macerataracconta.it

La scuola che vogliamo

Quale scuola vogliamo oggi e come possiamo rimettere al centro del discorso studenti e insegnanti, che della scuola sono i protagonisti principali? Al di là dell’emergenza pandemica e sociale in corso, che senza dubbio ha generato tutta una serie di nuovi problemi e ha fatto emergere in modo drammatico e conclamato questioni che invece erano già ben presenti, potremmo quasi dire strutturali, della scuola italiana?
Con: Ismaele Calaciura (studente), Franco Lorenzoni (fondatore Casa-Laboratorio di Cenci), Vanessa Roghi (storica e autrice), Sofia Scarpellini ... continua

Umberto Galimberti - Resistere 2023

RESISTERE 2023, la rassegna letteraria di Palazzo Roberti
Sabato 17 giugno 2023, Castello degli Ezzelini
Umberto Galimberti
La sfera delle emozioni, pure molto indagata, rimane un territorio per certi versi sconosciuto. Le emozioni sono state contrapposte al cervello razionale, sono anche state viste con sospetto e represse; occorre invece comprenderle come una forma di conoscenza. Nel nostro tempo, attraverso nuove discipline, come la neurobiologia o la psicologia si cerca di capire maggiormente il loro ruolo e i loro confini.
Umberto Galimberti è filosofo, ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Simona Filippini - Rome Love - Incontri #11

Simona Filippini ci parla del suo lavoro: Rome Love Simona Filippini è fotografa, regista e curatrice di progetti partecipativi legati alla rappresentazione delle donne e dei nuovi cittadini. Collabora con molte riviste nazionali e internazionali, dove pubblica testi e fotografie. Si occupa anche di educazione visiva dei più giovani attraverso seminari e workshop, in sinergia con scuole e musei su tutto il territorio italiano. Ha fondato nel 2008 CAMERA 21 - associazione di fotografia contemporanea Ha selezionato mostre e progetti curatoriali.

Trento - Sfumature e ambiguità del quotidiano

RASSEGNA GENERAZIONI 2020: Scrittrice e sceneggiatrice è nata e cresciuta a Orbetello, ma vive a Roma. Tra i suoi numerosi libri “Torna da me”, “I giorni felici”, “Il mio paradiso è deserto”, “Tuttissanti”, “La più amata” (finalista al premio Strega nel 2017), “Matrigna”. Attualmente collabora con “Il Corriere della Sera”. A gennaio uscirà il suo nuovo romanzo “Sembrava bellezza”.
Considerata dalla critica una delle otto più incisive autrici delle nuove generazioni, a Trento parlerà del potere della narrazione e dei rapporti ... continua