Arcoiris TV

abbi il coraggio di pensare (Quintus Horatius Flaccus)

Fondazione Logos
882 utenti


Libri.itSENZALIMITILA LIBELLULAABBECEDARIO STRAVAGANTELA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!I MINIMINIMUS
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84313

Vittorio Gallese: La nascita dell'intersoggettività

La scoperta dei neuroni specchio sembra fornire una base fisiologica all’intersoggettività e, di qui, alla disposizione cooperativa e mutualistica dei primati, come si riferisce in questa lezione.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Federico Rampini: Commercio internazionale

Uno dei perni della vita pubblica nelle società avanzate, da molti ritenuto quello fondamentale, è il principio della concorrenza. Federico Rampini ne mostra le implicazioni negli accordi internazionali di liberalizzazione degli scambi, con le relative ricadute in termini di trasparenza e competizione fiscale tra gli Stati.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Costanza Diquattro - Donnafugata

Festival della Comunicazione 2020

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Il Trecento e la peste nera

Intervengono Franco Cardini, storico Barbara Frale, storica dell’età medievale Interviene e coordina Matteo Sacchi, giornalista e saggista L’epidemia per eccellenza nell’immaginario culturale occidentale è la peste nera, la terribile ondata di peste bubbonica che colpì l’Europa tardo medievale mutandone drasticamente il volto. Ecco dunque il racconto di queste pagine tragiche di storia medievale, tra testimonianze illustri e considerazioni della storiografia.

Economia circolare e spreco di cibo

Diamo una seconda vita agli oggetti, nella settimana europea per la riduzione di rifiuti.

Riesgos existenciales para la humanidad

¿Seremos los humanos los causantes de nuestra propia extinción? ¿Qué formas tendríamos de hacerlo y qué posibilidades hay? Veamos en este vídeo cuáles podrían ser las señales de nuestro fin.

Visita: www.patreon.com

Tullio Gregory: Meditationes de prima philosophia di Descartes

Il fondamento teologico del razionalismo cartesiano, nella messa in scena della contesa tra un «certo cattivo genio» e lo «Spirito di verità», è indagato nell’opera di René Descartes, Meditationes de prima philosophia.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Salvatore Sansone - L'erotico Roman de la Rose di Jeanne Montbaston

La lezione integrale di Salvatore Sansone sul Roman de la Rose al Festival del Medioevo (25-29 settembre 2019, Gubbio).

Il ritratto di Dorian Gray, di Oscar Wilde

"Si dice che la bellezza sia superficiale. Forse è vero, ma non superficiale quanto il pensiero". Questo è l'ideale di Lord Wotton, un ideale che contagia e corrompe un giovane rimasto nella storia della letteratura: Dorian Gray. "Il ritratto di Dorian Gray", di Oscar Wilde: un libro che ha scavato nell'anima dell'Inghilterra (e di ognuno di noi), ci ha guardato dentro, e ha raccontato a tutti che cosa ha visto.

04) - Rompiendo marcas hacia Yellow Rock