3105 utenti


Libri.itIL GIARDINO DI ABDUL GASAZIIL MAIALEROSALIE SOGNA…I MINIMINIMUSLUPO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 85053

Emanuele Severino: Pòlemos

Questa lezione compie un capovolgimento del celebre detto di Eraclito per cui «Pòlemos è il padre di tutte le cose»: è piuttosto la ”cosa”, concepita dal pensiero greco classico come oscillante tra essere e nulla, ad essere madre di tutte le contraddizioni e di tutti i conflitti.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Noi rossi ci estingueremo?!? La spiegazione scientifica

Avete mai sentito dire che i capelli rossi si estingueranno? È una cosa sensata? Succederà davvero? In questo video proviamo a dare una spiegazione scientifica a questa domanda che ha delle sfaccettature interessanti.

Visita: www.patreon.com

María Isabel Allende: El Senado como espacio de reflexión

Política socialista chilena, diputada entre 1994 y 2010, actualmente es senadora por la Región de Atacama y es la primera mujer en presidir el Senado. Es hija del ex-presidente Salvador Allende.

Visita: congresofuturo.cl

Ennio Vivaldi: ¿Cómo definir el futuro en nuestro presente?

Ennio Vivaldi: Rector de la Universidad de Chile desde junio de 2014. Es médico cirujano y profesor titular de la Universidad de Chile. Su área de investigación es Fisiología del Sueño, especialización desarrollada en el programa conjunto Harvard-MIT.

Visita: congresofuturo.cl

Tullio Gregory: Meditationes de prima philosophia di Descartes

Il fondamento teologico del razionalismo cartesiano, nella messa in scena della contesa tra un «certo cattivo genio» e lo «Spirito di verità», è indagato nell’opera di René Descartes, Meditationes de prima philosophia.

Visita: www.festivalfilosofia.it

«La media hora de Constantino», de Rafael Bernal

«La media hora de Constantino», de Rafael Bernal, es el nonagésimo relato del ciclo «Cuentos inolvidables»

Visita: www.hernancasciari.com

La prima guerra mondiale e i primi lavori come disegnatore 1916-1920 (Storia della Disney #3)

I testi sono tratti dal libro "Storia della Disney" (A magia do império Disney) di Ginha Nader, edito in Italia da Odoya. Traduzione di Alessia Bambini. Terza parte di una serie di video in cui vi racconterò nei dettagli la storia dell'impero Disney. In questo capitolo: l'impegno di Walt durante la prima guerra mondiale, due incontri importanti e i primi lavoretti come disegnatore...

Visita: twitter.com

Giacomo Mariotti, Cristina Pozzi: La competenza chiave per il XXI secolo - sviluppare il proprio senso del futuro

In un periodo storico che ci pone di fronte non solo a dilemmi personali, ma anche a sfide globali diventa fondamentale imparare ad analizzare le infinite possibilità che il futuro ci offre per costruire scenari positivi da agire e realizzare. Nell’incontro scopriremo come la scienza approccia al futuro e sperimenteremo insieme facendo vere e proprie previsioni con metodi partecipativi e creativi per il future thinking.

Triángulo del peligro: mortífera zona donde trafican con migrantes

Los pescadores del 'triángulo del peligro' se han acostumbrado a pescar cadáveres además de peces. Esta zona, comprendida entre las ciudades libias de Zuara y Trípoli y la isla italiana de Lampedusa, ve morir ahogados a cientos de inmigrantes al año en su intento de cruzar de África a Europa. Un pescador tunecino que navega en esas aguas decidió crear un cementerio para dar digna sepultura a los cadáveres anónimos que encontraba. Tras recoger a cientos, solo le queda espacio para dos más.

49 - Andrej Vlasov, traditore dell'Unione Sovietica o eroe dei russi?