Arcoiris TV

abbi il coraggio di pensare (Quintus Horatius Flaccus)

Fondazione Logos
727 utenti


Libri.itCUZZ Ì CVA?PILOURSINE È IN PARTENZALA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!L’ESPOSIZIONE CREATIVALINETTE – LA NUVOLETTA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84304

Costanza Diquattro - Donnafugata

Festival della Comunicazione 2020

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Emanuele Severino: Pòlemos

Questa lezione compie un capovolgimento del celebre detto di Eraclito per cui «Pòlemos è il padre di tutte le cose»: è piuttosto la ”cosa”, concepita dal pensiero greco classico come oscillante tra essere e nulla, ad essere madre di tutte le contraddizioni e di tutti i conflitti.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Economia circolare e spreco di cibo

Diamo una seconda vita agli oggetti, nella settimana europea per la riduzione di rifiuti.

Tullio Gregory: Meditationes de prima philosophia di Descartes

Il fondamento teologico del razionalismo cartesiano, nella messa in scena della contesa tra un «certo cattivo genio» e lo «Spirito di verità», è indagato nell’opera di René Descartes, Meditationes de prima philosophia.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Mostri del passato e dinosauri del futuro, con Jurassic Park Italia @Cosenza Comics

Quattro chiacchiere fatte in diretta il 10/10/2020 in occasione del Cosenza Comics con Jurassic Park Italia, dove abbiamo parlato di Film coi Dinosauri prima di Jurassic Park, di Jurassic Park (ovviamente) e del futuro del franchise!

Visita: bit.ly

Wonder Woman 1984 Sono un po' deluso. Bellina la Gadot

Gal Gadot è una wonder woman molto bella. Ora ho finito le cose positive.

Las matemáticas, ¿se inventan o se descubren?

Hoy nos preguntamos una cuestión que no tiene una fácil respuesta: ¿Las matemáticas se inventan o se descubren? ¡Vamos a hablar sobre ello!

Salvatore Sansone - L'erotico Roman de la Rose di Jeanne Montbaston

La lezione integrale di Salvatore Sansone sul Roman de la Rose al Festival del Medioevo (25-29 settembre 2019, Gubbio).

La prima guerra mondiale e i primi lavori come disegnatore 1916-1920 (Storia della Disney #3)

I testi sono tratti dal libro "Storia della Disney" (A magia do império Disney) di Ginha Nader, edito in Italia da Odoya. Traduzione di Alessia Bambini. Terza parte di una serie di video in cui vi racconterò nei dettagli la storia dell'impero Disney. In questo capitolo: l'impegno di Walt durante la prima guerra mondiale, due incontri importanti e i primi lavoretti come disegnatore...

Visita: twitter.com

Il ritratto di Dorian Gray, di Oscar Wilde

"Si dice che la bellezza sia superficiale. Forse è vero, ma non superficiale quanto il pensiero". Questo è l'ideale di Lord Wotton, un ideale che contagia e corrompe un giovane rimasto nella storia della letteratura: Dorian Gray. "Il ritratto di Dorian Gray", di Oscar Wilde: un libro che ha scavato nell'anima dell'Inghilterra (e di ognuno di noi), ci ha guardato dentro, e ha raccontato a tutti che cosa ha visto.