469 utenti


Libri.itPILOURSINE E IL SUO GIARDINOI MINIMINIMUSCUZZ Ì CVA?MEDARDOSENZALIMITI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84415

La canzone del destino (seconda parte)

Il potere spirituale di Kikyo, ormai innamorata di Inuyasha, si indebolisce; allora Tsubaki, una sacerdotessa rivale, ne approfitta per attaccarla con un maleficio per prendersi la sfera, ma Kikyo con il solo movimento dell'arco le respinge contro la fattura lasciandole un segno indelebile sul volto. Nel frattempo numerosi demoni, tra cui un ragno che ha osservato tutti gli avvenimenti, attirati dai pensieri malvagi di Onigumo, lo convincono a dare in pasto la sua anima per fargli ottenere ciò che vuole; un nuovo corpo, la sfera e Kikyo. Il demone nato da questa ... continua

Daily Show for February 16 2023 Democracy Now

Un año de operación militar rusa en Ucrania: pasado, presente y futuro

¿Cuál es el verdadero origen del conflicto armado entre Rusia y Ucrania? ¿A qué intereses sirve este enfrentamiento? ¿Qué puntos en común tiene con la historia de América Latina? Abordamos estas cuestiones y muchas otras junto a un testigo privilegiado de esta larga historia

Visita: www.ahilesva.info

El descubrimiento de la belleza del cerebro. Javier de Felipe, neurocientífico

Lleva más de 40 años estudiando el cerebro y se confiesa un auténtico apasionado de sus misterios. Javier de Felipe es biólogo y profesor de Investigación en el Instituto Cajal (CSIC), especializado en el estudio microanatómico del cerebro. Sus estudios han ayudado a comprender la microorganización de la corteza cerebral y, en la actualidad, es considerado el neuroanatomista más destacado que ha seguido los pasos del científico español Santiago Ramón y Cajal. “En el microscopio, el cerebro es un órgano tan bello como un museo lleno de obras de arte”, ... continua

Riccardo M. Scognamiglio e Matteo Saudino - Sogno o son desto? Utopia come ecologia della mente

WEB TALK all'interno della rassegna FilosofArti in cui Psicologia e Filosofia indagheranno potenzialità e criticità dell’esposizione al web per le nuove generazioni.
Nell’era del digitale o, come definito da alcuni filosofi, "postumanesimo".
Si confronteranno Riccardo Marco Scognamiglio, psicoanalista e psicosomatologo, e Matteo Saudino BarbaSophia filosofo, docente e creatore del canale YouTube di lezioni di Filosofia più grande d'Italia, per affrontare l’attualità o l’obsolescenza del sogno e per discutere la complessità del tema ... continua

Visita: www.filosofarti.it

Entrevista con Adela Dubra - Historias Propias - 01-05-2023

Ransie la strega - Un party in pigiama (ep. 22)

Quando il signor Thompson deve partire per un viaggio d'affari, la figlia Lisa cerca di approfittare della situazione per invitare Paul a casa sua, ma le speranze di rimanere sola con lui sono vane, perché Paul invita anche Ransie, Donald e altri compagni di scuola. A forza Lisa accetta la loro compagnia, ma il padre rientra in casa a fine serata per spaventare gli altri ragazzi travestito da mostro, in modo da soddisfare la figlia. Quando il padre viene scoperto, Lisa si ritrova con la festa rovinata, ma Ransie propone di terminare la serata cenando tutti insieme ... continua

Guido Tonelli. Il tempo - Resistere 2021

Resistere, rassegna letteraria di Palazzo Roberti, V edizione
Domenica 20 giugno 2021, Teatro Tito Gobbi, Castello degli Ezzelini, Bassano del Grappa
Guido Tonelli
Il Tempo
Il tempo è un tema oggetto da sempre della riflessione di scienziati, artisti, filosofi. Pone grandi domande che riguardano la nostra vita, suggerisce ipotesi che cercano di svelarne i meccanismi. Più si studia la sua natura e più le certezze che abbiamo vengono messe in discussione. Abbiamo percezione che il tempo ci sfugga come sfugge a ogni definizione conclusiva, ma non rinunciamo a ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

859 - Costantino, il rinnovatore o il distruttore di Roma?

Si può fare a meno della materia oscura? Nuovi interessanti risultati su teorie MOND della gravità