658 utenti


Libri.itIL MAIALELUISELUPOLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!DINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 83210

Hospital Borda un llamado a la razón

Presenta la drammatica situazione del controverso Ospedale Neuropsichiatrico José T. Borda, una istituzione esclusivamente riservata agli uomini. La vita quotidiana in questo centro (il più importante dell’Argentina) è scoperta dalla cinepresa che interviene direttamente sulla realtà politica e sociale dello spazio físico dell’emarginazione. Il discorso sulla condizione del malato mentale si colloca qui oltre l’ambito della teoria specializzata, per irrompere con violenza nella realtà sociale del “folle” all’interno delle istituzioni ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Strade Nuove

Progetto di sensibilizzazione del volontariato per i diversamente abili. Visita il sito: www.gruppoabele.org

Intervista ai Warrior King

Nel back stage, Pier Tosi e Don Ciccio raccolgono i commenti a caldo di tutti gli artisti. Visita il sito: www.rototomsunsplash.com

Africa: Ricchezza - Povertà, Crescita - Decrescita (1° parte: lezione introduttiva)

N.A.Di.R. informa: Chiama l'Africa onlus e CIPSI hanno organizzato a febbraio 2007, il seminario in Bénin, presso la comunità Emmaus Tohoué "Africa: Ricchezza ?Povertà, Crescita ? Decrescita". Tra i relatori: Serge Latouche, economista e filosofo francese, autore di libri come "Il Pianeta dei naufraghi","L'altra Africa tra dono e mercato", Pasquale De Muro, professore di sviluppo umano all'università di Roma 3, Albert Tevoédjré, economista e sociologo, oggimediatore del presidente della repubblica beninese e Moyse Mensah, ... continua

Scienza pervertita e conoscenza piena, conferenza di Mauro Scardovelli

Prendendo spunto dal simbolo dell'UBUNTU, che è un po' il simbolo dei simboli, perché ci dice che "tutto è uno", si riflette sul significato di scienza come "conoscenza piena" (Jnana, Gnosis) che vuole comprendere e "abbracciare" tutte le cose. La scienza di oggi, come dice Raimond Panikar, si è pervertita. Conoscenza piena, invece, significa che io conosco qualcosa a cui appartengo, una conoscenza che influisce sulla vita e che ama la vita. Da Bacone in poi la scienza è andata fuori strada; ha prodotto una tecnologia che da un certo punto di vista è ... continua

Visita: www.mauroscardovelli.com

Le due porte

Cortometraggio di Marco Lanzafame, che racconta del viaggio di un uomo attraverso strane e surreali anticamere alla ricerca dell'io, perduto.

Territorio Musicale Festival 2005

Territorio Musicale Festival: un reportage esclusivo con interviste ai "Pane", "Hollowblue" ed ai "Il Parto delle Nuvole Pesanti".
Riprese: Arturo Pasculli, Francesco Ziveri
Montaggio: Francesco Ziveri
Visita il sito ufficiale della band: www.merendineatomiche.com
Si ringrazia Uniurb.net per il supporto logistico ed il pernottamento. Si ringrazia l'organizzazione del Festival per averci offerto disponibilità ed assistenza durante la trasferta, i gruppi che ci hanno concesso le interviste e gli studenti per il fantastico clima gioioso in ... continua

Imprescindible documental sobre el proceso de hominización

Montaje documental imprescindible para visualizar la evolución humana y el proceso de hominización. El inteligente punto de vista con el que se enfoca consigue que el espectador conecte muy bien con lo que se quiere transmitir.

Chile 1983: Cultura contra el miedo (Tomas de terrenos en La Granja)

En septiembre de 1983 se realizó la mayor toma de terreno de Chile. Documental de Georg Fietz sobre los campamentos "Cardenal Rául Silva Henríquez" y "Cardenal Juan Francisco Fresno" Con Alfredo Rodríguez (SUR, Corporación de Estudios Sociales y Educación), Pedro Yañez (Folclorista), Shlomit Baytelman (Actriz), Gricelda Núñez "La Batucana" Autor: Georg Fietz Año: 1983 Producción: Comité por la defensa de la cultura chile, Zurich, Suiza Publicado por: GFietz. https://www.youtube.com/user/GFietz

Le Polveri che Uccidono

Cortometraggio sul problema delle polveri sottili a Carrara Visita il sito: Meetup Carrara Per informazioni scrivete a: meetupcarrara@gmail.com

Visita: beppegrillo.meetup.com