154 utenti


Libri.itSENZALIMITIROSALIE SOGNA…DINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…CUZZ Ì CVA?PILOURSINE E IL COMPLEANNO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80866

Telmo Pievani

Il grande albero della biodiversità
Incontro con Telmo Pievani
Nel grande albero della biodiversità sul quale noi Homo sapiens siamo un ramoscello recente, e fragile, il mondo è da sempre dominato dai microbi. Homo sapiens, però, il mammifero africano loquace e invasivo ha plasmato il mondo e ora deve adattarsi all’Antropocene che lui stesso ha costruito. Gli scienziati hanno commesso molti errori di comunicazione, ma della scienza possiamo e dobbiamo fidarci proprio perché affronta le evidenze attraverso un continuo processo sociale di disamina e di ... continua

Visita: www.pordenonelegge.it

Amedeo Feniello, Alessandro Vanoli, Carlo Mascilli Migliorini – La storia del Mediterraneo in 20 oggetti

Amedeo Feniello, Alessandro Vanoli, Carlo Mascilli Migliorini – La storia del Mediterraneo in 20 oggetti, La Storia in Piazza 2022
Amedeo Feniello e Alessandro Vanoli ripercorrono, attraverso alcuni semplici oggetti, la storia un mare straordinario, il Mediterraneo. Un mondo fatto di contrasti e contraddizioni ma anche coeso e intrecciato, ricco di scambi, di commerci, di invenzioni e di aperture verso spazi ancora più vasti.
Non si tratta di una lezione: l’intento è quello di far rivivere un mondo, di far risuonare nuovamente la voce un Mediterraneo antico ma ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

20 Costumbres navideñas bizarras (y perturbadoras) | #DATAZO

En este #Datazo vamos a ver 20 costumbres navideñas bizarras, ordenadas de la que me parece menos a la más creepy o perturbadora. ¿Perturbadora en Navidad? Sí.

Il cowboy killer: i tre casi di Tulsa (True crime)

Tulsa è famosa per molti motivi, uno di questi sono i tre casi di cui vi parlerò in questo video.

Visita: www.instagram.com

Partículas subatómicas: el Higgs, el modelo estándar y los Axiones - Quantum FM #6 feat. María Ramos

Una vez que rompemos el átomo y sus constituyentes encontramos un mundo nuevo de elementos. Más allá de los electrones y los protones hay todo un zoo de partículas del que no estamos conscientes. Nuestra experta invitada nos guiará por este zoo y nos explicará la teoría que describe sus interacciones: el Modelo Estándar de la Física de Partículas. Pero, a pesar de su éxito, esta teoría aún tiene retos por superar, de los que también hablaremos… Además de ¿una nueva forma de entender que ocurre en el mundo de las partículas subatómicas?

SS Ourang Medan - La nave della morte

Cosa accadde all'equipaggio della SS Ourang Medan nel 1947? L'unica cosa certa era l'espressione di terrore nei corpi senza vita!

807 - Corea e Giappone 2002, i mondiali di Byron Moreno e i suoi fratelli

Odissea - 17° puntata. Libro XVII

Telemaco va in città per rassicurare sua madre, seguito da Ulisse e Eumeo. Nel palazzo, Ulisse si mescola fra i Proci fingendosi un accattone, ma viene gravemente insultato da Antinoo, che lo colpisce con uno sgabello.

Simone Moro e Marianna Zanatta. Conquistare la vetta - Resistere 2021

Resistere, rassegna letteraria di Palazzo Roberti, V edizione
Giovedì 17 giugno 2021, Teatro Tito Gobbi, Castello degli Ezzelini, Bassano del Grappa
Simone Moro e Marianna Zanatta con Lorenzo Parolin
Conquistare la vetta
La vittoria per un alpinista non sempre è arrivare in vetta. A volte occorre mantenere il distacco necessario e tornare indietro. Quello che invece serve sempre per raggiungere obiettivi importanti è il lavoro di squadra che moltiplica i meriti dei singoli e diventa una premessa per raggiungere la meta.
Simone Moro - Alpinista e scrittore, ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Gli artigiani ticinesi - Falò - RSI Info

Lavorano materiali antichi, come il legno, la pietra, il vetro: ma non guardano al passato, anzi, sono spesso alla ricerca di soluzioni e proposte al passo coi tempi. Sono gli artigiani del Ticino, una categoria davvero vasta, non facile da definire, che abbraccia attività molto diverse. Hanno in comune il presupposto di “fare con le proprie mani”, ma poi si differenziano molto a seconda che prevalga la componente manuale o quella artistica. Il campo si può allargare ancora, perché ci sono anche artigiani, che lavorano con tecniche e materiali totalmente nuovi, ... continua

Visita: www.rsi.ch