171 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONICOSA FANNO LE BAMBINE?SENZALIMITII MINIMINIMUSI DINOSAURI A FUMETTI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80987

Che fine ha fatto Martin Bormann

Che fine ha fatto Martin Bormann? Il mistero inizia da quando Bormann abbandonò il Führerbunker insieme al dottore delle SS Ludwig Stumpfegger e al capo della gioventù hitleriana, Artur Axmann. L'ultimo uomo ad averlo visto era stato Erich Kempka, autista di Hitler, durante la notte fra il 1º e il 2 maggio 1945. Kempka sostenne di aver visto Bormann colpito a morte dall'esplosione di un carro armato, nel tentativo di attraversare le linee nemiche russe. Da quel momento, Bormann scompare dalla storia, ed iniziano le ipotesi più disparate sulla sua sorte.

He-Man 1x25 - Il seme del male

He-Man, insieme ai suoi amici “dominatori” (difensori di Eternia), tiene a bada le forze oscure del perfido Skeletor, intenzionato a conquistare il Castello di Grayskull, Eternia e l'universo intero con l'aiuto dei suoi malvagi scagnozzi Evil-Lyn, Beast Man, Mer-Man e Tri-Klops.

Mondofuturo S01E10 - Annamaria Testa e la sfida di riprogettare il futuro

La pandemia ci ha messo di fronte – come persone, paesi, istituzioni e imprese – di fronte alla sfida di riprogettare il futuro. Come? Che ruolo giocano l’immaginazione, la creatività e la comunicazione? Ne discutiamo con Annamaria Testa, esperta di creatività e comunicazione (nuovoeutile.it), che a settembre torna in libreria con ‘Il coltellino svizzero. Capirsi, immaginare, decidere e comunicare meglio in un mondo che cambia’ (Garzanti).

Visita: www.sciencefictionfestival.org

Dio mente, il serpente dice la verità

Visita: it.tipeee.com

Balder: El triste destino del dios amable - Mitología nórdica

Las mujeres más bellas de la mitología griega

Le isole Mascarene - Un paradiso perduto

Oggi andremo alla scoperta delle tristi vicende di estinzione delle specie che abitavano le isole Mascarene, lo stesso arcipelago in cui visse il famoso dodo. Un piccolo viaggio per scoprire quanto sia fragile la biodiversità che ci circonda e quanta importanza abbia la sua conservazione per il futuro del pianeta.

Visita: www.instagram.com

Svetovit - Il dio slavo della guerra

Svetovid è il dio slavo della guerra, della fertilità e dell'abbondanza. Con quattro facce, osserva i quattro punti cardinali. Adorato in templi imponenti, veniva celebrato in grandi feste. Storia e Mitologia Illustrate Arte: Marcus Aquino Colore: Fabi Marques

Carlo Ruta. Pregiudizi, tensioni religiose e razzismi tra Medioevo e Modernità

Seminario didattico tenuto il 20 febbraio 2024. Università di Siena, Corso di studi di Epistemologia generale.

Susanna Tamaro presenta 'Il vento soffia dove vuole' - Libreria Palazzo Roberti, 27 febbraio 2024

Susanna Tamaro presenta il suo libro "Il vento soffia dove vuole", Solferino.
Dialoga con l'autrice Silvia Dalla Rosa.
Ci sono momenti nella vita in cui si sente il bisogno di prendersi una pausa e ripercorrere con calma, senza le continue incombenze quotidiane, le tappe della nostra esistenza. Un viaggio che, anche nei momenti difficili e bui, ci ha portato a provare un sentimento di riconoscenza e gratitudine verso chi ha condiviso con noi il cammino, le prove, le epifanie. Così Chiara, alla soglia dei sessant’anni, approfittando dell’improvviso silenzio che ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it