212 utenti


Libri.itPILOURSINE E IL COMPLEANNOLUISEL’ESPOSIZIONE CREATIVAPILOURSINE È IN PARTENZALUPO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 83011

Massimo Picozzi, Andrea Federica De Cesco: Mondo podcast. Appuntamento con il crimine

Festival della Comunicazione 2021

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Computer grafica nel cinema: parliamo con dei professionisti

Signori... si parla tanto di effetti speciali, di arte, di lavoro creativo e di produzioni, grandi e piccole. Ma vi siete mai chiesti chi e cosa c'è dietro questo fantomatico "film fatto al computer"?

Viaggio nell'Italia che crea: Borgo Universo

Il nostro "Viaggio nell'Italia che crea" ha fatto tappa ad Aielli (L'Aquila) per scoprire Borgo Universo. Per le strade del piccolo paese abruzzese si trovano i murales realizzati da alcuni famosi street artist di tutto il mondo: Okuda, Millo, Zamoc, Alleg, Matlakas... Ogni anno, fra luglio e agosto, si svolge inoltre ad Aielli un festival di street art, musica, performance e astronomia che utilizza il linguaggio dell’arte per indagare e valorizzare gli scorci, i panorami e la storia del borgo medievale.

L. Dal Fabbro, L. Ferraris, G. Galateri Di Genola, F. Profumo, F. De Bortoli

Al revés: El triunfo de las quimeras a finales del siglo XIX

Curso anual 2018 - 2019 "El arte fantástico" Conferencia impartida por Alberto Pancorbo, Historiador del Arte, el 12 de febrero de 2019.

Visita: www.museodelprado.es

Dejá de decirle millenials a los centennials (Boomers, generación X, Y, Z y otras) | #DATAZO

A pedido de mucha gente sale este #Datazo sobre Baby Boomers, Generación X, Millenials, Centennials y otras generaciones. De cuándo a cuándo van y algunos otros datitos para que no te pierdas en los nombres Y DEJES DE DECIRLE MILLENIALS A PIBES DE 17 AÑOS se re enojaba

Massimo Cacciari, Natalino Irti - Passione per la giustizia

Fondandosi sul racconto di von Kleist, una conversazione che discute di giustizia ed ingiustizia, di diritto e di morale, di ribellione e di giudizio. Massimo Cacciari, Natalino Irti Passione per la giustizia Su "Michael Koolhaas" di Heinrich von Kleist Letture: Valter Malosti festivalfilosofia 2022 - Giustizia Sabato 17 settembre 2022 Carpi

Visita: www.festivalfilosofia.it

Apertura del legado de Mario Muchnik a la Caja de las Letras

La Caja de las Letras del Instituto Cervantes se abrió para recuperar el legado depositado el 24 de mayo de 2017 por el editor y fotógrafo argentino Mario Muchnik (Buenos Aires, 1931 - Madrid, 2022): una cajita de música hecha de madera que sus padres compraron en Londres en 1937, una flauta adquirida en Buenos Aires muchas décadas atrás y una fotografía que sus progenitores compraron en San Francisco, en la que aparece la actriz Shirley Temple de niña junto a unas líneas que rezan: «Dedicado a mi amiguito Mario de Argentina».
En el homenaje «in ... continua

Visita: www.cervantes.es

La terrificante storia di un identikit

Era soprannominata Ina Jane Doe. Oggi finalmente sappiamo chi è. Ma le circostanze che hanno portato alla tragedia sono ancora sconosciute.

Quei gatti sui tetti che scottano

Tra i tanti gatti che fanno baccano sul tetto di casa Moroboshi ce n'è uno particolare: è lo spirito di uno strano incrocio tra una gatta e la sua padroncina. Un gatto ed un essere umano dovranno combattere, ed il vincitore permetterà di liberare la corrispondente parte dello spirito. Ataru ed il mostruoso gatto Torajima si daranno battaglia senza quartiere.