98 utenti


Libri.itPILOURSINE E IL COMPLEANNOEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSACOSA FANNO LE BAMBINE?IL GIARDINO DI ABDUL GASAZICUZZ Ì CVA?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 81004

Il senso del ridicolo 2018: Adriano Favole

Antonio Motta: L'archivio Sciascia

Macerata Racconta - 04 maggio 2016 - DUMA Antonio Motta presenta L'archivio Sciascia - introduce Lucia Tancredi

Visita: www.macerataracconta.it

Roberto vecchioni, Massimo Cirri e Massimo Germini

Con Roberto Vecchioni, Massimo Cirri e Massimo Germini (chitarra) Sogna ragazzo sogna

Visita: www.fieradelleparole.it

Il blogger migliora il mundo?

Un pezzo sulla patologia sociale del blogger e dell'opinionista televisivo. Scritto e interpretato da Arianna Porcelli Safonov, un pezzo appartenente al contenitore di racconti tristocomici di Madame Pipì

Storie Mondiali: Donne in pista, ieri e oggi

Da Cellina Seghi a Brignone, Goggia, Bassino in collegamento con Giovanni Bruno Vicedirettore SkySport

Visita: www.unamontagnadilibri.it

Perché le femmine tradiscono?

Diego De Silva

Macerata Racconta, Diego De Silva "Superficie" introduce Luca Briasco - Ex cinema Sferisterio 30 aprile 2018

Visita: www.macerataracconta.it

Maria Edgarda Marcucci - Breaking Italy podcast

Macerata Racconta - 20 maggio 2020

Incontro con Chiara Valerio, Fuani Marino e Ginevra Lamberti

Visita: www.macerataracconta.it

Elena Seishin Viviani: Nell’assenza ritroveremo l'essenziale

Ancona, 16/10/2020 - L’emergenza Covid ci ha rivelato quanto il nostro vivere non possa esimersi dalla ‘connivenza’, nel senso etimologico del termine, cioè intendersi con un cenno degli occhi. La conoscenza intesa come ‘il sapere per il sapere’, ha dimostrato in questa fase di essere stata sopravvalutata a discapito di un sapere in cui i sensi e l’intelligenza non sono dissociati, ma interagiscono affinché l’uomo di oggi possa, attraverso strumenti quali la consapevolezza della propria vulnerabilità e la vigilanza, intrattenere con il mondo una ... continua

Visita: www.kumfestival.it