216 utenti


Libri.itJEAN-BLAISE SI INNAMORADINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…MEDARDONELLPILOURSINE VA A PESCA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 83035

La felicità degli altri di Carmen Pellegrino

Norberto Ruso Verea en Cada Noche

Norberto “Ruso” Verea nació el 8 de febrero de 1957 en Gerli, provincia de Buenos Aires. Su tía, actriz de radioteatro, le inculcó el amor por los discos.
En 1978, se consagró como el campeón del Torneo de Primera C con Talleres de Remedios de Escalada. Al año siguiente, volvió a ser campeón con el Deportivo Español. En 1986, terminada la carrera futbolística, buscó nuevas formas de vida: píntó casas, vendió discos importados y fue dueño de una parrilla. Ese año, se casó con Cristina, una joven que en 1975, conoció en un boliche roquero.
El 1 ... continua

Visita: www.tvpublica.com.ar

Ep. 24/2 - LSD, psilocibina: il rinascimento psichedelico con Agnese Codignola

Agnese Codignola è laureata in chimica e tecnologie farmaceutiche. Dopo anni nel campo della ricerca, si è dedicata interamente all’attività giornalistica. Oggi collabora con i principali gruppi editoriali italiani (RCS, Espresso-Repubblica, Il Sole 24 Ore, Focus-Mondadori e altri) occupandosi di salute, alimentazione, sostenibilità ambientale e scienza in generale. Tra i suoi libri ricordiamo “Il corpo anticancro. Come con l'immunoterapia si può vincere la lotta contro i tumori”, “LSD. Da Albert Hofmann a Steve Jobs, da Timothy Leary a Robin ... continua

Visita: www.instagram.com

Piramidi: perché si trovano in tutto il mondo?

Come mai le piramidi non si trovano solo in Egitto, ma anche in Europa, in Centro America, in Asia, in Cina...? Ci sono stati forse contatti sconosciuti tra le antiche civiltà? Qualcuno, venuto magari dallo spazio, ha insegnato ai nostri antenati l'arte di costruire piramidi? Oppure possono esistere altre spiegazioni?

Visita: patreon.com

La crisi dei migranti tra Polonia e Bielorussia (In breve)

Il nostro nuovo domestico

Non tratto di politica per questioni di igiene personale. Ma le elezioni sono sempre un momento che ha, in sè, un gigantesco potenziale. Scegliamo bene il nostro nuovo domestico.

Re Mida e il tocco d'oro (La maledizione dell'avidità) - Mitologia Greca

Re Mida e il tocco d'oro (La Maledizione dell'Avidità) - Mitologia Greca - Storia e Mitologia Illustrate Arte: Clayton Inloco Script: Bruno Viriato Voce: Corrado Niro

Salus Tv n. 52 del 29 dicembre 2021

Vaccinazioni: un portale per capire quali fare. Sclerosi multipla, Cladibrìna assunta a esordio malattia può arrestarne la progressione nel 90% dei casi. Una biblioteca per l’ambulatorio di oncologia. Molecular Tumour Board: la nuova sfida nell’oncologia di precisione. Contro le allergie catturare la polvere di casa non basta, bisogna trattenerla. Tumore del polmone Alk positivo, disponibile in Italia lorlàtinib. Parisi della Federazione medico sportiva italiana, Sì a carboidrati 3 ore prima di allenamenti e gare

Il bidet come gesto di emancipazione

Questo pezzo (un pò bacchettone, populista e ciellino) sarebbe dovuto andare in onda su Raidue, nella puntata di Nemo - Nessuno Escluso, del 9 Marzo 2018 ma è stato giudicato troppo duro dalla redazione. Il tema, per il quale ero stata invitata a dire la mia in studio, era: "il turismo sessuale femminile, la donna non più come oggetto sessuale ma come individuo in grado di amplificare il proprio piacere".

Presentación del libro 'Hermana pequeña' de Sonia Chocrón

Se trata de «Un solo poema», dice Sonia Chocrón, y nos señala las escalas de un viaje. Esta obra podría ser definida como una declaración de principios, que parte con una cita del poema litúrgico de Rabí Abraham Hazzan de Gerona (siglo XIII) que rubrica este poemario, y luego pasa a Idea Vilariño y a Alejandra Pizarnik.
Tres voces y un puente que nutre sus letras: raíces judías que la poesía sostiene con voces americanas. De esta forma, Hermana pequeña / Ajot Ketaná, en voces hebreas, ladinas y marcadas venezolanas, resuena en este territorio de ... continua

Visita: www.casasefarad-israel.es