520 utenti


Libri.itLUPOI DINOSAURI A FUMETTIPILOURSINE E IL SUO GIARDINOLUISEEDMONDO VA AL MARE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84526

Dagon - H. P. Lovecraft - Storie della mezzanotte

Dagon è il secondo racconto di Howard Phillips Lovecraft, pubblicato sulla rivista Weird Tales (lo scrittore lo inviò ben cinque volte nel 1923, ma prima era già stato pubblicato sull'amatoriale The Vagrant nel novembre 1919).

Nella vita dell’Otaku Killer

La storia di oggi è davvero, davvero allucinante. L’ossessione di Tsutomu Miyazaki per manga e riviste di ogni tipo, diventa lentamente una cosa ben peggiore. Oggi ci troviamo in #giappone , e questo è l’Otaku Killer.

La crueldad tras la producción de carne de pollo

La nueva investigación de Igualdad Animal revela las penosas condiciones que soportan los pollos dentro de instalaciones intensivas en Italia y denuncia el sufrimiento que padecen los pollos de crecimiento rápido. En España cada año se sacrifican cerca de 700 millones de pollos pertenecientes a razas de crecimiento rápido y que han sido criados en granjas industriales. 41 millones mueren de forma prematura en las granjas antes de ser enviados al matadero.

Dentico, Morace, Capocci - Quale futuro possibile? Gli italiani, la geopolitica, la salute - KUM22

Ancona, 16/10/2022 - Magazzino Tabacchi della Mole Vanvitelliana di Ancona, Conversazioni: Quale futuro possibile? Gli italiani, la geopolitica, la salute globale
Un doppio sguardo sul futuro e sulla sua complessità. Futuro della nostra società, fragile e significativamente interdipendente dalla metamorfosi degli scenari geopolitici. Ma anche futuro della nostra salute, che la pandemia, la crisi climatica, le lotte per l'acqua e per la terra, mostrano legata a doppio filo alla delicata salute del pianeta di cui possiamo e dobbiamo occuparci con sguardi e pratiche ... continua

Visita: www.kumfestival.it

Francesco Pistilli - Migranti ucraini - Incontri #35 - Biblioteca fotografica

Francesco Pistilli ci parla del suo lavoro sui migranti ucraini.
Francesco Pistilli è un fotografo documentarista, direttore della fotografia e professore di fotografia italiano. È vincitore del premio World Press Photo 2018 (3° premio | General News Stories) per la sua serie Lives in Limbo. Il suo lavoro è stato pubblicato e distribuito ampiamente su diverse riviste e media internazionali tra cui: TIME, National Geographic, Nature, Liberation, BBC, M le Monde, L'Espresso, Internazionale, Politico, Die Zeit, Wired, Elle, D Repubblica, Vanity Fair, Financial ... continua

Visita: www.bibliotecafotografica.it

Il parrocchetto di Newton - Fine di una specie

In questo nuovo episodio della serie "Fine di una Specie" andremo alla scoperta di un'altra specie portata tristemente all'estinzione a causa dell'uomo, ovvero il parrocchetto di Newton (Psittacula/Alexandrinus exsul).

Visita: www.instagram.com

Cosa sono gli Esagoni su Marte scoperti da Curiosity?

Daily show for february 09, 2024 Democracy Now!

Premios nacionales de discapacidad Reina Letizia

Carlo Ruta. Pregiudizi, tensioni religiose e razzismi tra Medioevo e Modernità

Seminario didattico tenuto il 20 febbraio 2024. Università di Siena, Corso di studi di Epistemologia generale.