1167 utenti


Libri.itLA LIBELLULAJEAN-BLAISE SI INNAMORALINETTE – LA NUVOLETTAPILOURSINE VA A PESCAMEDARDO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84597

Daily Show for April 15 2022 Democracy Now

Quello che possiamo imparare in Africa. Incontro con Dante Carraro

Quello che possiamo imparare in Africa. La salute come bene comune. Dante Carraro a Una Montagna di Libri.

Visita: www.unamontagnadilibri.it

Groenlandia Nación

Groenlandia es una enorme isla y un territorio danés autónomo entre los océanos Atlántico Norte y Ártico. Gran parte de su superficie territorial está cubierta de hielo. La mayor parte de su pequeña población vive en la costa sin hielo rodeada de fiordos, particularmente en el suroeste. Su posición en el norte, en gran parte por sobre el círculo polar ártico, genera fenómenos naturales como el sol de medianoche en verano y la aurora boreal en invierno. ― Google
Capital: Nuuk
Superficie: 2,166 millones km²
Continente: América del Norte
Población: ... continua

Duccio Demetrio: Filosofia del camminare. Passeggiare, peregrinare, vagabondare

Ulderico Pomarici: Come la tecnologia azzera il futuro - Lezioni di storia

Se l’Antico sacralizzava il passato e il Moderno con l’idea di progresso si proiettava verso il futuro, il Contemporaneo, dominato dalla rivoluzione tecnologica permanente, rende il futuro una mera proiezione del presente, eliminando inatteso e immaginazione.

Visita: www.lezionidistoriafestival.it

Feniello, Genovese, Shehadeh: L’ambiente: Le lezioni del passato, le azioni per il futuro

Raccontare come l’uomo ha affrontato le sfide dell’ambiente in Europa nei secoli dell’età medievale e moderna può essere d’aiuto nel progettare le azioni più efficaci per prevenire l’emergenza climatica del nostro tempo? A confronto uno storico e due militanti di Fridays for Future.

Visita: www.lezionidistoriafestival.it

Accenti 2021 - Alessandro Galimberti, Enrico Finzi e Franco Grillini con Gegia Celotti

Il dibattito sul decreto legge contro l'omofobia e la transfobia ha animato per mesi il dibattito pubblico, e se da una parte ha permesso di dare voce sui media a chi da anni si batte per i diritti del collettivo LGBTQ+, dall'altra ha mostrato che la rappresentazione delle persone omosessuali e transessuali sui giornali passa ancora troppo spesso attraverso stereotipi e vecchi pregiudizi. Dell'inadeguatezza del linguaggio giornalistico e della necessità di trovare modi migliori di raccontare la comunità LGBTQ+, Maria Teresa Celotti (curatrice del volume Parole ... continua

Teachers for future - Ainhoa Vélez

En representación de Teachers for future (profes para el futuro), Ainhoa explica el desarrollo educativo del principio en el que la ecología es la asignatura que contiene todas las asignaturas, y la historia de los miles de maestros y profesores que en España se han comprometido alrededor de este principio.
*Madrid Emisiones Cero - Compromiso con el Clima es un evento organizado por La Casa Encendida junto al Ayuntamiento de Madrid, Democratic Society (DemSoc), el Centro de Innovación en Tecnología para el Desarrollo Humano de la Universidad Politécnica de ... continua

Visita: www.lacasaencendida.es

Il caso che ha ispirato Diabolik: Mario Giliberti (True crime italiano)

Oggi primo video di true crime italiano sul mio canale! Ho scelto il caso che ha ispirato Diabolik ovvero la storia di Mario Giliberti. Il misterioso delitto che ha sconvolto la Torino degli anni 50 e 60 e che ha ispirato numerosi libri, film e purtroppo altri serial killer.

Visita: www.instagram.com

Telmo Pievani

Il grande albero della biodiversità
Incontro con Telmo Pievani
Nel grande albero della biodiversità sul quale noi Homo sapiens siamo un ramoscello recente, e fragile, il mondo è da sempre dominato dai microbi. Homo sapiens, però, il mammifero africano loquace e invasivo ha plasmato il mondo e ora deve adattarsi all’Antropocene che lui stesso ha costruito. Gli scienziati hanno commesso molti errori di comunicazione, ma della scienza possiamo e dobbiamo fidarci proprio perché affronta le evidenze attraverso un continuo processo sociale di disamina e di ... continua

Visita: www.pordenonelegge.it