1139 utenti


Libri.itJEAN-BLAISE SI INNAMORAL’ESPOSIZIONE CREATIVAI DINOSAURI A FUMETTISENZALIMITIDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84597

Journal club gravitazionale [Difficoltà 3]

La ricerca scientifica è inesorabile: ogni mattina escono nuovi articoli sul arXiv, l'archivio libero di papers scientifici. Quando qualche nuovo titolo fa scalpore, noi di Meet Science siamo qui per raccontarvi la ciccia. Un nuovo lavoro di Kaplan et al. sostiene di aver trovato della nuova fisica simile a quella della materia oscura. Ma sarà vero? O ci sono problemi se guardiamo più da vicino? Seguiteci lunedì alle 18.00 per scoprirlo!

Visita: meetscience.it

Las mujeres más bellas de la mitología griega

936 - Teodosio e la fine del paganesimo romano

(Pesce d'Aprile) Scoperta vita su Marte - Nuova specie umana - Science News

Fat Albert (Albertone) Episodio 03 - Eroi e taglialegna

El fotógrafo peruano Germán Ignacio Carnero, guardián de la arena del desierto, en París

El fotógrafo peruano Germán Ignacio Carnero inaugura este lunes la exposición ‘Principio y fin del absoluto’ en el cine Los siete parnasianos, en el marco del Festival de Cine Peruano que abre sus puertas este martes en París. Pero antes ha estado con Jordi Batallé en El invitado de RFI.

Visita: www.rfi.fr

Luca e Max intervistano il rettore e il direttore generale

17 aprile 2024

El capitalismo es una fábrica de infelicidad - Franco 'Bifo' Berardi

En su obra "La fábrica de la infelicidad", Bifo Berardi aborda la cuestión del trabajo en la era digital, y cómo el deseo (y su insatisfacción) cumple un rol fundamental a la hora de someternos al control del semiocapitalismo. En este video estaremos conversando capítulo a capítulo este libro del autor italiano, además de reflexionar sobre el trabajo virtual, la underclass proletaria y otras cuestiones.

Come sfuggire al 'Merdocene' e costruire un Internet migliore - Cory Doctorow

21 aprile 2024
LEZIONE digitale, diritti, distopia, potere, utopia
Il rapido, precipitoso declino dei servizi digitali dai quali dipendiamo non è un fatto casuale, ma il risultato di precise scelte politiche. Un vero e proprio piano pensato per incoraggiare il monopolio delle piattaforme, che possono così estrarre un valore incommensurabile da noi utenti-clienti, assicurandoci un residuo omeopatico di ricavi utili a vincolarci ancor di più ad esse. Cory Doctorow ci introdurrà al fenomeno della “merdificazione”, illustrandoci come funziona, il perché, e come ... continua

Agricoltura naturale - Maurizio Carucci

Siamo ciò che mangiamo? Dalla teoria alle (buone) pratiche.
Dopo il successo degli scorsi anni, tornano i Dialoghi online. La serie di video-interviste - a cura di Laura Filattiera, Elisa Brivio e Giulia Cogoli - amplia il ricco archivio audio-video della manifestazione ed è disponibile gratuitamente sul canale YouTube del festival.
Sei interviste che offrono spunti di riflessione sul tema dell’edizione 2024: Siamo ciò che mangiamo? Nutrire il corpo e la mente. Laura Filattiera interroga vari esperti su prevenzione a tavola, alimentazione sportiva, ... continua

Visita: www.dialoghisulluomo.it