558 utenti


Libri.itJEAN-BLAISE SI INNAMORAPILOURSINE È IN PARTENZADINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…ABBECEDARIO STRAVAGANTEI DINOSAURI A FUMETTI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 83156

Salus Tv n. 7 del 17 febbraio 2021

Ecco come funziona il vaccino anti-Sars Cov–2. Influenza, un anno fa a fine gennaio il picco, quest'anno solo 1milione e mezzo di casi. La voce strumento di diagnosi per le malattie neurologiche. Pediatri, 5.900 bimbi positivi al Covid a Napoli e provincia in 10 mesi. L’esperto, attenzione agli spray nasali decongestionanti. Aipo e Fimmg, “Nac, vitamina C e D aiuto per pazienti contro Covid-19”

La peste a Gorizia

Conversano Martina Del Piccolo, saggista e ricercatrice Paolo Medeossi, giornalista Data al 1682 l’epidemia di peste che colpì Gorizia lasciandone traccia nella memoria storica e in particolare nell’opera di Giovanni Maria Marusig, come nella Cronaca dei notai Ragogna e nelle cronache delle suore orsoline. Il dialogo racconta non solo i tratti principali dell’epidemia, ma svela anche l’affascinante personalità di Marusig, emblema a suo modo della Gorizia secentesca.

«Identidad europea y el futuro de la unión» [mesa III]

«Identidad europea y el futuro de la unión» es la tercera mesa del CONGRESO ¿CONTRA LA IDENTIDAD? DIVERSIDAD, ALTERIDAD Y DIFERENCIA #CongresoIdentidades​ organizado por alumnos del grado de Filosofía, Política y Economía de la UAB, UC3M, UAM y UPF. www.circulobellasartes.com
Resumen de los organizadores del Congreso:
A las puertas del inicio de la Conferencia sobre el Futuro de Europa, nos preguntamos cuál es la identidad europea, qué papel que ha jugado ésta en el proceso de construcción de la UE, los mecanismos para su fortalecimiento que se han ... continua

Visita: www.circulobellasartes.com

Tu e la rockstar

Esistono migliaia di opere ed azioni che se le fa la Rockstar va tutto bene, se le fai tu sei un coglione.

Economia e migranti

Con Tito Boeri, economista (in videocollegamento) Intervista Marco Damilano, direttore de l’Espresso

Vittorio Marchis: Meccanizzazione

Nel contesto della storia sociale della tecnologia, come si presentano le potenzialità della meccanizzazione industriale, tra invenzione e innovazione?

Visita: www.festivalfilosofia.it

La letteratura come consolazione

Perché leggiamo? Leggiamo per sentire che siamo vivi. A volte essere vivi non è così tanto entusiasmante, e i libri ci aiutano a sopportarlo, o a ricordarci che ne vale la pena.

S. Auci, P. Buttafuoco - L'ingegno mediterraneo

Festival della Comunicazione 2020

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Quanta energia consuma il cervello?

Il nostro cervello è una macchina incredibilmente complessa. È la cabina di regia della nostra vita. È lo strumento che controlla tutte le nostre emozioni, che ci fa innamorare o infuriare, che ci spinge all’ambizione o ci getta nella tristezza più cupa. Ma con tutto il lavoro che fa, quanta energia consuma?

Visita: patreon.com

Napoleone e Mozart: furono avvelenati? - Strane Storie

Napoleone e Mozart: furono avvelenati? è possibile che Napoleone sia stato segretamente avvelenato per impedirgli la fuga? E Mozart? Scopriamolo insieme...

Visita: patreon.com