Due tubi a “ultra alto vuoto” lunghi 3 chilometri ciascuno e disposti a L, all’interno dei quali potentissimi fasci laser si riflettono in specchi sospesi su imponenti pendoli. Tutto questo è l’interferometro Virgo, il rivelatore europeo di onde gravitazionali installato a Cascina, Pisa. Un osservatorio in cui centinaia di scienziati da tutto il continente collaborano per sondare le pieghe dello spaziotempo e i fenomeni astrofisici ad alta energia. Previste come conseguenza della teoria della Relatività Generale da Albert Einstein nel 1916, le onde ...
continuaVisita: festival.bergamoscienza.it