735 utenti


Libri.itLINETTE – LA NUVOLETTAEDMONDO VA AL MARELA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONILA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!COSA FANNO LE BAMBINE?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 83200

I Maghi della Terra di Mezzo - L'Universo del Signore degli Anelli

I Maghi della Terra di Mezzo - L'Universo del Signore degli Anelli - Storia e Mitologia Illustrate Arte: Marcus Aquino Colore: Rod Fernandes Voce: Corrado Niro

Otra Vuelta de Tuerka: Pablo Iglesias con Iván Redondo

Francesco Stoppa e Mauro Covacich - Le età del desiderio

Incontro con Francesco Stoppa e Mauro Covacich Ciascuno, nel corso della sua esistenza, attraversa per due volte una trasformazione che rompe tutti gli equilibri. Questi due momenti sono l’adolescenza e la vecchiaia, le età per eccellenza della vita, le età del desiderio. Con una lingua suggestiva e con l’aiuto di alcuni struggenti riferimenti clinici, Stoppa esplora gli enigmi, le contraddizioni e le sfide che animano ogni passaggio generazionale.

Visita: www.pordenonelegge.it

Il senso delle relazioni di coppia (Secondo me)

Ci sono molti spunti che possiamo prendere dal come siamo fatti, per capire come prendere decisioni, come mantenere queste decisioni. Come farci scegliere ogni giorno. Ora però voglio sapere che ne pensate voi?

Museos italianos y experiencia digital: mediación y aprendizaje entre online y offline (Castellano)

I musei italiani e l’esperienza digitale: mediazione e apprendimento tra online e offline. Castellano. Irene Di Pietro (Alma Mater Studiorum Università di Bologna.

Visita: www.museodelprado.es

J.P. Morgan: il banchiere di fiducia del governo americano

J.P. Morgan, all’inizio del ventesimo secolo, è il banchiere più potente d’America. Ha salvato per due volte l’economia americana dal collasso.
Dalla sua banca sono nate negli anni due delle banche più grandi al mondo: JP Morgan & Chase e Morgan Stanley.
J.P. Morgan può essere considerato il padre spirituale della Banca Centrale americana. La sua storia inizia il 17 Aprile 1837 ad Hartford, una piccola città del Connecticut. Il padre Junius Spencer Morgan è un ricco uomo d'affari, e nei primi anni avrà una forte influenza su J.P Morgan.
Nel 1857 gli ... continua

Algo más que un “trabajito” para las mujeres: la señora Fritz y las primeras fotógrafas en España

Algo más que un “trabajito” para las mujeres: la señora Fritz y las primeras fotógrafas en España. María de los Santos García Felguera. Profesora titular de la Universitat Pompeu Fabra. Barcelona.
Esta conferencia forma parte del Congreso "Un siglo de estrellas fugaces", celebrado los días 22, 23 y 24 de febrero de 2021. El propósito de este Congreso, organizado por el Museo del Prado, no es otro que repasar el papel que desempeñaron las mujeres dentro de las diversas estructuras artísticas desde la llegada del régimen constitucional, a principios del ... continua

Visita: www.museodelprado.es

Luca Mercalli - Responsabilità per un pianeta sostenibile

Roberto Battiston - Space economy una finestra sul futuro del mondo

Professore Ordinario di Fisica Sperimentale presso l’Università degli Studi di Trento. Dal 2014 è Presidente dell’Agenzia Spaziale Italiana. È membro del Consiglio degli Esperti nelle Politiche della Ricerca, fondatore del Trento Institute for Fundamental Physics. Ha contribuito allo sviluppo di rivelatori innovativi basati su tecnologie avanzate.

Silvio Garattini: Il futuro della nostra salute

La nostra salute dipenderà dalla sostenibilità del SSN che, anche in seguito al Covid-19, ha mostrato delle crepe. Anzitutto nell'aver perso la caratteristica di servizio pubblico. Le lunghe liste d'attesa obbligano i cittadini a servirsi, pagando, dell'attività privata, intramoenia. Ciò crea disuguaglianza a sfavore dei meno abbienti. Occorre migliorare gli stipendi del personale sanitario e migliorare l'organizzazione. Ad esempio vanno realizzate le case di comunità che devono sostituire la funzione dei singoli medici di medicina generale che devono unirsi in ... continua

Visita: www.festascienzafilosofia.it