644 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERICOSA FANNO LE BAMBINE?ABBECEDARIO STRAVAGANTEAMORE E PSICHELUISE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 83205

Le Ere Geologiche: un viaggio di 500 milioni di anni sui Monti Pisani

Presentazione del volume "Le Ere Geologiche: un viaggio di 500 milioni
di anni sui Monti Pisani", realizzato dal Museo e a cura di Giovanni
Bianucci e Chiara Sorbini.
Evento presentato dal Direttore del Museo, Damiano Marchi, con
interventi di Elena Bonaccorsi, Giovanni Bianucci, Alberto Collareta e
Simone Farina.
Un viaggio, iniziato 500 milioni di anni or sono, che illustra come
durante le Ere Geologiche il paesaggio, il clima e la vita si siano
evoluti continuamente.
Rigogliose foreste equatoriali, deserti, mari costieri e profondi oceani
nell'ultimo ... continua

Visita: www.msn.unipi.it

Congreso futuro 2024 - Sofía Trejo

Investigadora en el Barcelona Supercomputing Center (BSC) trabajando en los aspectos éticos, sociales, políticos y culturales de la Inteligencia Artificial (IA). Interesada en promover el entendimiento crítico de la tecnología, con un enfoque particular en Género y el Sur Global. Es Licenciada en Matemáticas por la Universidad Nacional Autónoma de México (UNAM) y Dra en Matemáticas por la Universidad de Warwick. Ha trabajado como investigadora en la Universidad de São Paulo y en Imperial College London. Promueve la incorporación del estudio inter y ... continua

Visita: 2024.congresofuturo.cl

Ya ni con mentiras los #EcoCarguitos son capaces de justificar lo injustificable. ¡El barco se hunde!

Quando il vino è una Cantonata - Patti Chiari - RSI Info

Per qualche mese siamo diventati i felici proprietari di un’affascinante cantina nel cuore del Canton Ticino, con una ricca produzione di vino rosso, bianco e rosé. Sotto queste mentite spoglie abbiamo inviato a tre diversi concorsi internazionali una bottiglia di vino rosso, pagata circa tre franchi e acquistata nella grande distribuzione. E abbiamo atteso i risultati!
Il motivo è semplice: sempre più bottiglie in vendita nei nostri supermercati mettono in bella mostra medaglie, riconoscimenti e premi. Un bell’aiuto per i consumatori, in questo modo sono ... continua

Visita: www.rsi.ch

Il Rinascimento botanico del XVI secolo, Chiara Nepi

Giovedì 14 marzo 2024 ore 16.30 per il ciclo di lezioni Grandi e (S)conosciute rivoluzioni scientifiche Chiara Nepi (Museo di Storia Naturale- Botanica, Università di Firenze) interviene su Il Rinascimento botanico del XVI secolo Con il contributo di: MIC Istituto Generale Educazione, Ricerca e Istituti Culturali Regione Toscana Comune di Firenze Fondazione CR Firenze

Visita: www.colombaria.it

Arrigo Sacchi e Adriano Bacconi - L'intelligenza artificiale nel calcio

L’intelligenza artificiale è entrata nel campionato di serie A maschile e offre agli allenatori numerose informazioni in tempo reale. Ma non è l’unico esempio di innovazione nel calcio. Ne parliamo con Adriano Bacconi, Ceo di Math&Sport, spin-off del Politecnico di Milano nato nel 2017 che fornisce strumenti di analisi statistica per lo sport e con Arrigo Sacchi, il più visionario e innovativo allenatore di calcio della storia del calcio italiano. Con Arrigo Sacchi, ex allenatore, Adriano Bacconi, Ceo di Math&Sport, e Franco Ordine, giornalista sportivo

Visita: www.focus.it

Uruguay: un primero de mayo mirando a octubre

DESDE EL SUR Se conmemoró un nuevo Primero de mayo, día internacional de los trabajadores y trabajadoras. El acto en Uruguay se desarrolló en la histórica plaza Mártires de Chicago encabezado por la central única de trabajadores PIT-CNT y tuvo la particularidad de ser el último en la gestión del presidente Luis Lacalle: no saludó ni por X (ex twitter) a los trabajadores de este país. Un análisis de Nicolás Centurión.

Visita: www.surysur.net

LATI, anatomia di un 'fallimento' - RSI Info

di Roberto Bottini e Simon Brazzola
Per trentadue anni la LATI è stata il fiore all’occhiello del settore lattiero caseario ticinese. La sua chiusura, annunciata in gennaio, diventerà effettiva quest’estate. Le conseguenze, pesanti, toccheranno l’intera filiera. Alcuni posti di lavoro andranno persi, alcuni formaggi, molto apprezzati, non saranno più prodotti e il latte da bere dovrà fare avanti indietro in camion da Lucerna per essere pastorizzato, con il conseguente aumento dei costi di trasporto, già alti. Come mai la LATI si è trovata costretta a ... continua

Visita: www.rsi.ch

The Monkey - Ep.36: Il genietto cervellone

Ivan Sciapeconi - Il nome che diamo ai colori

Macerata Racconta 2024 - Gli Errori

Visita: www.macerataracconta.it