1466 utenti


Libri.itLA LIBELLULAI MINIMINIMUSCUZZ Ì CVA?COSIMONELL
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84659

Il mondo in pugno

Un incontro per ripercorrere l’esperienza straordinaria di Nino Benvenuti, il pugile istriano che con la sua determinazione e le sue capacità costruì una carriera tra le più folgoranti, dai primi successi dilettantistici alla medaglia d’oro, dalle Olimpiadi del 1960 fino al titolo mondiale dei pesi medi. Interviene Nino Benvenuti. Intervista Gianni Decleva.

Barbara Henry: Post-umanità

Quali prospettive etico-politiche apre il post-umanesimo, con il potenziamento post-umano, riabilitante, pragmatico e riparatore, che non trascura i rischi dell’enhancement bionico-cibernetico?

Visita: www.festivalfilosofia.it

Civiltà perdute: Diluvi e antiche catastrofi

È possibile che prima della storia conosciuta si siano sviluppate civiltà antichissime di cui, in seguito a immani catastrofi, abbiamo perso ogni traccia? Catastrofi così grandi da cancellare qualunque cosa e riportando a zero l’orologio dell’evoluzione dell’uomo? Gli antichi racconti di diluvi e comete sono forse ancestrali ricordi di simili eventi catastrofici? È quello che cercheremo di capire insieme oggi a Strane Storie!

Visita: patreon.com

Piera Melli: Ambiente e popolamento. Il lungo cammino verso la città costruita

Secondo appuntamento con la rassegna “Il volto di Giano. Le metamorfosi di Genova dalle origini alla città moderna – Parte I” A cura dell’Associazione GenovApiedi, responsabili scientifici Giacomo Montanari e Antonio Musarra

Visita: palazzoducale.genova.it

Piatti identitari?

Conversano Marino Niola Christian Seu

Le Marocchinate: 20.000 stupri e violenze nell’Italia liberata

Residuos: No hay marcha atrás

El ser humano produce 2.000 millones de toneladas de basura al año. Año tras año. De ellas, 8 millones de toneladas van a parar a los océanos. Y de ahí, a los cuerpos de los animales y a los nuestros en forma de micropartículas de plástico. Los enormes vertederos por todo el mundo son un aviso para los humanos: urge encontrar formas de resolver el problema de la basura si no queremos acabar invadidos y contaminados por ella. El tiempo pasa y ya no hay marcha atrás.

Angelo Tonelli: Vi spiego perché hanno sospeso il nostro festival

FESTIVAL DELLA COMUNICAZIONE 2016

Visita: www.festivalcomunicazione.it

ST27/3 Cuerpos e identidades: escritoras, redes intelectuales y feminidades en transformación...

Simposio Temático ST27:
Cuerpos e identidades: escritoras, redes intelectuales y feminidades en transformación en América Latina y el Caribe (1850-1950)
Coordinadoras:
Joyce Andrea Contreras Villalobos / Universidad de Chile (Chile)
Luz Ainai Morales Pino / Universidad Nacional Mayor de San Marcos-UNMSM (Perú)
Presentaciones:
Maria Firmina dos reis e clorinda matto de turner: corpos periféricos e subversidade.
Heloisa Costa Rigon / Universidade Estadual da Paraíba- UEPB, Campina Grande (Brasil)
Del vestido de novia a la manta raída: la ... continua

Visita: www.ceiich.unam.mx

Massimo Recalcati: La risurrezione del figlio

Ancona, 19/10/2018 | All'Auditorium Orfeo Tamburi de La Mole Vanvitelliana, Massimo Recalcati legge Cormac McCarthy in "La risurrezione del figlio", per il ciclo Letture di KUM! Festival 2018.

Visita: www.kumfestival.it