Arcoiris TV
Fondazione Logos
658 utenti


Libri.itCOSA FANNO LE BAMBINE?EDMONDO VA AL MARELA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!ABBECEDARIO STRAVAGANTEDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 83246

Nicola Lagioia: la città dei vivi live

La città dei vivi nasce come romanzo pubblicato da Einaudi, per poi trasformarsi nel podcast di culto prodotto da Chora Media. L’evento live diventa il luogo in cui le voci originali si mescolano alla narrazione ipnotica di Nicola Lagioia e al sound design dal vivo di Luca Micheli. L’omicidio Varani per mano di Marco Prato e Manuel Foffo diventa il buco nero, metafora e epifenomeno del male, in una grande narrazione della Roma di oggi. A cura di Chora Media. Con: Nicola Lagioia (scrittore)

#LunesAlCírculo: 2001 A.D.K. [Antes y después de Kubrick] (Rodrigo Fresán)

#LunesAlCírculo
A PROPÓSITO DE KUBRICK
A partir de "2001: Una odisea espacial", el escritor y periodista Rodrigo Fresán recorrer la obra y vida de Stanley Kubrick desde, sí, su prehistórico amanecer como artista total, hasta su cada vez más futurista presente, hasta el infinito y más allá. Fresán viaja de ida y vuelta a su relación con su filme favorito de Kubrick (y de cualquier otro) y lo proyecta sobre toda la obra del cineasta y de su muy particular manera de relacionarse con su arte, con sus colegas, con sus rivales, con sus seres queridos y con su ... continua

Visita: www.circulobellasartes.com

Giorgio Vallortigara - il cervello del futuro

Giorgio Vallortigara – il cervello del futuro, incontro nell’ambito della rassegna “La vita che verrà. Visioni scientifiche sul futuro dell’umanità” a cura di Amedeo Balbi
In anni recenti abbiamo assistito allo sviluppo tumultuoso delle neuroscienze, grazie soprattutto alla messa a punto di sofisticate tecniche per l’analisi dell’attività cerebrale, sia a livello molare (come nel neuroimaging umano) sia soprattutto a livello cellulare e molecolare combinando modelli animali e metodologie di imaging ottico e di neurogenetica. Ciò ha consentito la ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Supersimetría: En busca de la teoría perdida

¿Qué es Supersimetría y por qué es la principal candidata a completar nuestra descripción de las partículas y las fuerzas al nivel más fundamental? Ernesto Arganda, investigador del IFT, nos lo explica! Charla de Ernesto Arganda en la Residencia de Estudiantes de Madrid en la Semana de la Ciencia 2021

Visita: www.ift.uam-csic.es

Imágenes que hablan. Algunos aspectos de lo sobrenatural en el arte español del Siglo de Oro

Curso anual 2018 - 2019 "El arte fantástico" Conferencia impartida por Javier Portús, Jefe de Conservación de Pintura Española hasta 1700, Museo del Prado, el 8 de enero de 2019.

Visita: www.museodelprado.es

Maurizio Cheli

Viaggiare sopra le nuvole

Visita: www.festivaldellamente.it

Da nonna a killer: La storia di Cynthia Cdebaca (True crime)

Nel video di oggi vi parlo di una storia true crime davvero assurda, riguardante la trasformazione di Cynthia Cdebaca da nonna a killer! Dalla casa di una famiglia che sembrava la famiglia perfetta, all'improvviso si sentono urla di aiuto e spari. La polizia non impiegò molto a scoprire, chi fosse il responsabile di tutto.

Visita: www.instagram.com

Franco Cardini e Marina Montesano – Giovanna d’Arco e Gilles de Rais, La Storia in Piazza 2022

Franco Cardini e Marina Montesano – Giovanna d’Arco e Gilles de Rais, La Storia in Piazza 2022
Sul finire della guerra dei Cent’anni, l’ascesa e la caduta di Gilles de Rais (1404-1440) si consuma tutta in un breve arco temporale: dalle eroiche e gloriose imprese a fianco di Giovanna d’Arco (1412-1431), la pulzella di Orléans, all’accusa di eresia, dal ruolo liturgico sostenuto durante l’incoronazione di Reims all’incriminazione per il patto con i demoni, la sodomia, gli infanticidi.
Al maresciallo di Francia si ispirerà secoli dopo anche Charles ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

D’un tratto l'avventura - Vittorio Giardino e Milo Manara con Emanuele Rosso

La carriera di Vittorio Giardino e Milo Manara è tempestata di incontri, esperimenti ed eroiche avventure in punta di pennino. Dalla Praga novecentesca di Jonas Fink al New England coloniale di Tutto ricominciò con un'estate indiana; dalle gesta dei Borgia e Caravaggio ai viaggi di Max Fridman, passando per il western e il fumetto erotico, la satira e il romanzo di formazione, entrambi gli artisti hanno impresso una traccia indelebile nella storia del fumetto europeo, arricchendo il proprio percorso grazie a collaborazioni memorabili (su tutte quelle di Manara con ... continua

Visita: www.festivaletteratura.it

Ci sono misteri che non hai saputo spiegare?

Dopo tanti anni di attività, ci sono (e quali sono nel caso) i misteri che non hai saputo spiegare? È una domanda che mi sento rivolgere spesso e a cui oggi risponderò...

Visita: patreon.com