Arcoiris TV
Fondazione Logos
654 utenti


Libri.itI DINOSAURI A FUMETTINELLLUPOIL MAIALEAMORE E PSICHE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 83261

Daily show for february 02, 2022 Democracy Now

Lo Spazio serve a farci la guerra, con Caracciolo, Pelanda, Spagnulo, Ongaro e Profumo

Presentazione del volume di Limes 12/21 "Lo Spazio serve a farci la guerra. Partecipano: Alessandro Profumo, AD Leonardo; Franco Ongaro, Chief Technology and Innovation Officer, Leonardo; Carlo Pelanda, Professore straordinario di Economia, Facoltà di Economia, Università Guglielmo Marconi, Roma; Marcello Spagnulo, Consigliere scientifico di Limes, Ingegnere aeronautico, Presidente del Mars Center, scrittore ed esperto aerospaziale. Modera: Lucio Caracciolo, Direttore di Limes

Visita: www.limesonline.com

È lecito bloccare i conti correnti dei No Vax?

Ucraina: cosa vuole (e rischia) la Russia

Di Orietta Moscatelli. La Russia e la crisi ucraina. Cosa vuole Putin e cosa rischia. La missione di Draghi

Visita: www.limesonline.com

Exodus: Fuga dall'Ucraina. Come superare il concetto di profughi di serie A e di serie B

A dispetto di quanto espresso da elementi della politica nazionale, non solo gli ucraini scappano dalle guerre. Prima lo capiamo, e prima riformiamo il sistema europeo dell'immigrazione, meglio è.

Visita: eurafrica.net

Daily Show for March 30 2022 Democracy Now

Gli uomini di Putin. Incontro con Catherine Belton

“Il KGB è ancora ovunque nell’élite al potere in Russia”. A Una Montagna di Libri, incontriamo in diretta da Cortina d’Ampezzo Catherine Belton, giornalista investigativa già corrispondente per il Financial Times da Mosca. Che in “Gli uomini di Putin” (La nave di Teseo) racconta chi si nasconde dietro il piano ambizioso con cui la Russia di Vladimir Putin espande ogni giorno la sua influenza in Occidente ed Europa. Come funziona il sistema di potere in Russia oggi? Com’è salito al potere Putin e il ristretto gruppo di ex agenti del KGB che lo ... continua

Visita: www.unamontagnadilibri.it

CNN Íntimo 2022 | Capítulo 7: Pablo Aguilera

¿Se puede realmente convertir plástico en combustible?

Fabio Trincardi: Clima, limiti planetari e scale temporali del cambiamento

Nell’Antropocene, l’Uomo è divenuto il principale agente di trasformazione del sistema Terra, modificando biodiversità, suoli, ciclo dell’acqua e dei sedimenti, morfologia e distribuzione dei corpi geologici. Lo studio del passato geologico dimostra che il clima è un sistema complesso, caratterizzato da variazioni sulle scale temporali più varie, mentre la civiltà umana si è evoluta in un periodo di grandissima stabilità climatica che ora sta perturbando. Finalmente, si cerca di ridurre l’emissione di gas climalteranti ma il problema ora è riuscire a ... continua

Visita: beta.festascienzafilosofia.it