497 utenti


Libri.itCUZZ Ì CVA?PILOURSINE E IL COMPLEANNOLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!PILOURSINE VA A PESCAJEAN-BLAISE SI INNAMORA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84718

Festivaletteratura 2021 - Polifonia - Bernardine Evaristo con Michela Murgia

Bernardine Evaristo ha sempre amato sperimentare: mescolando prosa, teatro e poesia, la scrittrice britannica si muove come figura cardine nel mondo dell'arte e dell'editoria inglese. Fin dalla fondazione del seminale Theatre of Black Women nel 1982 l'autrice di Mr Loverman e Ragazza, donna, altro (romanzo con il quale ha vinto il Man Booker Prize nel 2019, a pari merito con Margaret Atwood) ha cercato di porre l'attenzione su temi fondamentali, spesso tralasciati dalla cultura mainstream, in particolare in Gran Bretagna. Identità nere nella società europea, ... continua

XXIII Noche de Max Estrella: 102 años de luces

En 2020 se cumplieron los cien años de la publicación de Luces de bohemia, primer esperpento de
don Ramón María del Valle-Inclán y obra primera de nuestra dramática contemporánea, según el doctor parecer de historiadores, críticos, teatreros y teatristas en general. www.circulobellasartes.com
Un virus maldito, que se resiste a claudicar, nos chafó la conmemoración ese año y el siguiente. En este 2022, siquiera sea de modo virtual, recuperamos la Noche de las Noches con esta obra audiovisual exclusiva rodada en el CBA y la esperanza de que en 2023 podamos ... continua

Visita: www.circulobellasartes.com

Grandi Sfide - Clima - Peter Wadhams

Daily Show for August 22 2022 Democracy Now

Cervantes y Saramago: del deseo a la acción

Al legado «in memoriam» del escritor portugués José Saramago (Azinhaga, Portugal, 1922 - Lanzarote, 2010) a la Caja de las Letras del Instituto Cervantes le siguió la mesa redonda «Cervantes y Saramago: del deseo a la acción», con Carlos Reis, comisionado para el centenario del nacimiento del nobel de Literatura; y Antonio Sáez Delgado, traductor al español de obras del autor; acompañados por Marcelo Rebelo de Sousa, presidente de Portugal; Luis García Montero, director del Instituto; y Pilar del Río, viuda y presidenta de la Fundación José Saramago.

Visita: www.cervantes.es

Mi ricordo parole e fatti

Mi ricordo parole e fatti Data: 18 Ottobre 2022 dalle 17:00 alle 18:00 Luogo: Evento online Video conversazione con Roberto Dall’Aglio e Marisa Marocchi. Con parti anche in dialetto castellano e bolognese, su fatti della vita bolognese del passato arricchita da aneddoti e racconti semiseri di personaggi della Bologna di una volta. Promosso da Associazione Culturale Terra Storia Memoria.

Visita: www.festainternazionaledellastoriaparma.it

Aldo Becce e Mariela Castrillejo - Quando finisce un amore - KUM22

Ancona, 16/10/2022 - Auditorium della Mole Vanvitelliana di Ancona, Dialoghi: Quando finisce un amore. Può finire solo qualcosa che è iniziato. Dunque come nasce un amore, come cresce, come si sviluppa? Solo a quel punto si può capire dove l’amore inciampa, dove si ferma, dove svanisce. Un aiuto in questo percorso può venire dall’arte, che ha sempre saputo raccontare questa fine. Poesia, cinema, teatro, pittura, fotografia, altrettanti modi di costruire una metafora attorno a questa mancanza che talvolta si spalanca sul nostro cammino.

Visita: www.kumfestival.it

La storia della gru che si è accoppiata con il suo custode

Oggi vi racconto la storia di Chris e Walnut, una coppia un po' atipica. Walnut si è innamorata di lui all'età di 23 anni e questo ha cambiato la loro vita per sempre.

Visita: www.patreon.com

Le spose rapite di Chokyukai

Il gruppo di Inuyasha si imbatte in Chokyukai, un demone cinghiale discendente di Cho Hakkai, assieme ai suoi due discepoli, una scimmietta e un kappa, anch'essi discendenti di Son Goku e Sha Gojo. Chokyukai rapisce le giovani donne illibate di un villaggio e usa un diadema magico che fa ammaliare qualunque persona.

Avatar - episodio 2 - La via dell'acqua. Il cinema del futuro brutto

Ad ogni film, Cameron perde umanità. Lentamente le funzioni corporee si fanno superflue, le emozioni sono riciclate e sempre più standard. Ormai comunica in linguaggio macchina, legge solo righe di codice prima di andare a dormire. I personaggi servono più che altro per dare profondità agli ambienti. Avatar 2 è poco cinema e tanto Gardaland, poco storia e tanto glamour. Insomma, proprio quel tipo di cinema che mi fa venire voglia di guardare la TV, piuttosto.