228 utenti


Libri.itLUISEL’ESPOSIZIONE CREATIVALA LIBELLULACOSIMOPILOURSINE E IL SUO GIARDINO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 83339

165 - Novembre-Dicembre 1940 La WW2 mese per mese Puntata 8

173 - Se l'Impero Romano fosse sopravvissuto? XI Parte

La censura di Facebook

Come sapete, l'argomento della censura mi interessa molto. In questo video rifletto sui criteri che i social network, in particolare Facebook, usano per bannare gli utenti in seguito all'uso di alcune parole tabù. Vi invito come sempre a commentare per aiutarmi a riflettere su questo tema, soprattutto se non siete d'accordo con me!

Walter Veltroni: Le connessioni tra politica, cultura e società civile

Festival della Comunicazione, Camogli 2017

Visita: www.festivalcomunicazione.it

CW Leonis: una meravigliosa stella morente

Perché si parla di nuovo dello Stato di Emergenza?

Come mai in Italia non si fanno più figli?

Dado Moroni e Simona Bondanza in Concerto

Dado Moroni e Simona Bondanza in Concerto
Anni Venti in Italia. L’età dell’incertezza… e del Jazz
Un viaggio insolito e originale, à rebours, nella musica e nelle canzoni che hanno accompagnato gli indimenticabili anni Venti.
Una stagione in cui si mescolano incertezza ed eccitazione per il futuro dà vita a canzoni popolate da donne fatali, scettici “blu”, migranti in cerca di fortuna, tanghi esotici, signorine fragili, madri eroiche, soldati in trincea. Disincanto e una vaga vena malinconica, ma anche jazz, ritmi sfrenati, contaminazione culturale, ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Industria, innovazione e infrastrutture con Massimiano Bucchi - Libri in Agenda

Settimo appuntamento di "Libri in Agenda", in cui si ragiona del punto 9 dell'Agenda 2030: industria, innovazione e infrastrutture. Con noi a parlarne, Massimiano Bucchi e Stefania Soma. In collaborazione con Bompiani.
Vivere con la tecnologia non significa comprenderla. Non serve ignorarla, ma stare attenti, capire e provare a governare il cambiamento. Perché, come dice Massimiano Bucchi, non c’è rosa tecnologica senza spine.
"Libri in Agenda" è un progetto che nasce dalla collaborazione tra ASviS - Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile e Salone ... continua

Musa Tv n. 3 del 19 gennaio 2022

Cerchiamo di capire insieme cosa sono gli NFT, i ‘Non -fungible- Token’. La psicoterapeuta Antonella Filastro racconta il suo libro