664 utenti


Libri.itLA LIBELLULAPILOURSINE E IL COMPLEANNOLUPOI MINIMINIMUSIL GIARDINO DI ABDUL GASAZI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84759

Caminos más peligrosos a la escuela Himalaya (India)

Dos veces al año, es necesaria la desafiante travesía hacia la escuela interna. El padre Latak mira al cielo e intenta predecir cómo evolucionará el clima. Solo cuando está seguro de que no se avecina ninguna tormenta, comienza a preparar a los niños para el viaje sobre el río. Es una ruta tan notoria que incluso tiene un nombre: Chadar, el camino sobre el manto de hielo. Por última vez, su hijo Motup, de diez años, juega frente a su choza. Motup es uno de los pocos niños que regularmente abandonan el pueblo para asistir a una de las mejores escuelas de la ... continua

Festival Letterature 2023, 3 luglio

Lunedì 3 luglio, alle ore 21, primo appuntamento con LETTERATURE - Festival Internazionale di Roma 2023, allo Stadio Palatino. Il programma della serata:
Luigi Lo Cascio legge La memoria del mondo
(il contributo, trasmesso in diretta streaming, non è disponibile per la visione on demand)
Memoria del libro olvidado
Memoria del libro dimenticato
Fernando Aramburu
Yellow World
Mondo giallo
Julie Otsuka
Des cœurs battants
Cuori pulsanti
Jean-Baptiste Del Amo
Giacomo Costantini / Circo El Grito
Performance di boleadoras argentinas e incursioni ... continua

Visita: www.bibliotechediroma.it

Francesco Profumo si racconta

17 settembre 2024
Il professore emerito Francesco Profumo, già Rettore del Politecnico di Torino e Ministro dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca, si racconta in dialogo con il Direttore del quotidiano La Stampa Andrea Malaguti.
Un momento significativo per il Politecnico, in riconoscenza delle importanti visioni e contributi che il professor Profumo ha saputo offrire alla sua comunità, non solo come accademico e Rettore.
PROGRAMMA
Saluti
Stefano Paolo Corgnati - Magnifico Rettore del Politecnico di Torino
Stefano Lo Russo - Sindaco della Città di ... continua

La Posta chiude ancora - FALÒ - RSI Info

Nuova incisiva sforbiciata della Posta alla sua rete di uffici postali. Entro il 2028 chiuderanno altri 170 uffici a livello nazionale. In Ticino le chiusure dovrebbero riguardare una ventina sedi, ossia oltre un terzo di quelle rimaste. I dettagli saranno comunicati a breve. Nel reportage di Falò, la sorpresa e la delusione dei comuni, i timori dei sindacati per i posti di lavoro e il difficile esercizio d’equilibrismo del “gigante giallo”, un’azienda costretta a muoversi tra l’esigenza di fornire un servizio pubblico essenziale in tutto il Paese e ... continua

Visita: www.rsi.ch

Leonardo Da Vinci, l'uomo più intelligente della storia italiana

Scopri la straordinaria vita e le incredibili opere di Leonardo da Vinci, il genio universale del Rinascimento italiano. Questo documentario completo esplora in profondità il viaggio di Leonardo, dall'infanzia nella cittadina di Vinci fino a diventare uno dei più grandi artisti, inventori e scienziati di tutti i tempi.
Esploriamo i suoi capolavori immortali come la Gioconda e l'Ultima Cena, ma anche le sue invenzioni rivoluzionarie, dai disegni di macchine volanti agli studi anatomici. Leonardo da Vinci ha cambiato per sempre il corso dell'arte e della scienza, e ... continua

Musa Tv n.18 del 5 maggio 2021

Esce su Sky Cinema ‘Dietro la notte’, il thriller adrenalinico diretto da Daniele Falleri. ‘Rubens giocava a pallone’,nel romanzo d’esordio di Stefano Muroni la storia del giovane Rubens Fadini, vittima a Superga

Jaime Gómez, o la compleja sencillez de una imagen

El artista colombiano Jaime Gómez acaba de inaugurar una exposición en la localidad de Saint Saturnin-les-Apt en la región francesa de Provenza-Alpes-Costa Azul en la que muestra su pintura exenta de artificios, de una delicadeza y elegancia poco comunes en nuestra época.

Los descubrimientos y las culturas precolombinas

¿Cómo llevó a cabo Cristóbal Colón el descubrimiento de América? ¿Por qué protagonizaron Castilla y Portugal las principales exploraciones de los siglos XV y XVI? ¿Quiénes dieron la primera vuelta al mundo? ¿Cuáles fueron las principales culturas precolombinas? ¿De dónde viene el calendario maya? En este vídeo, orientado a alumnos de 2º de ESO, nos embarcaremos en una expedición que nos ayudará a conocer mejor los grandes descubrimientos geográficos de la Edad Moderna.

Visita: historiaencomentarios.com

Riccardo Rao: Medioevo da esplorare - I paesaggi medievali italiani

Essere riservati paga davvero? la mia esperienza

#psicologia #società #riservatezza

Visita: www.paypal.me