660 utenti


Libri.itPILOURSINE È IN PARTENZAI DINOSAURI A FUMETTILA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!AMORE E PSICHECOSA FANNO LE BAMBINE?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84779

Il Regno Disunito / 2 - L'Irlanda del Nord contesa

Seconda trasmissione dedicata al volume di Limes "Il Regno Disunito" in edicola, libreria e on line dal 7 agosto. Qui ci concentriamo in particolare sul caso nordirlandese

Visita: www.limesonline.com

Sogni che si realizzano. L’utopia come metodo strategico - C. Bertazzoni, N. Boldrini, A. Santangelo

19 aprile 2024
DIBATTITO democrazia, diritti, utopia
Prima di passarle al test di realtà, le utopie vanno pensate e, nel farlo, scienze umane e fiction evidenziano oggi una preoccupante crisi immaginativa. Tuttavia, esistono metodi capaci di attivare esplorazioni utopiche e stimolare il pensiero strategico collettivo su come realizzarle. Attraverso processi di “foresight” attuati in contesti civici, il futuro diventa così un dispositivo che anticipa e trasforma. Ad esempio, contribuendo a progettare il ruolo della tecnologia nel costruire società ... continua

Le relazioni sentimentali ci distruggono

Visita: www.paypal.me

Tomorrow belongs to me. Cabaret, Bob Fosse ante Christopher Isherwood

Berlín, Turín, Jerusalén o Nueva York, pero siempre una huella. Lo visible y lo invisible. Ecos judíos en el cine y la literatura pretende convertirse en un viaje por las derivadas de la cultura judía en el salto de la literatura al cine. Cada semana, durante cuatro sesiones, la filóloga Manuela Partearroyo realizará un ejercicio de contraste entre una película y la novela de la que parte.

En esta ocasión, bajo el título Tomorrow belongs to me se analizará la relación de la película Cabaret dirigida por Bob Fosse con la obra del escritor británico ... continua

Visita: www.casasefarad-israel.es

Nel mondo di una streamer ASMR

Visita: www.paypal.me

Massimo Franco, Patricia Thomas: Papa Francesco è anti-americano? - Festival di Limes

"Papa Francesco è anti-americano?"
con
Massimo Franco, Giornalista e scrittore
Patricia Thomas, Corrispondente dall’Italia, Associated Press Television News
Introduce/modera
Piero Schiavazzi, Vaticanista dell’Huffington Post, docente di Geopolitica vaticana alla Link Campus University
Le radici culturali e l’agenda politica del pontefice lo mettono in collisione con l’America, il cui cattolicesimo appare sempre meno incline ad inchinarsi al Vaticano. Attori e poste in gioco di uno scontro che ridisegna Santa Madre Chiesa.
IL FESTIVAL DI LIMES 2020 - ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Lo Spazio serve a farci la guerra. Dal cosmo incantato alle orbite contestate

Puntata dedicata al volume 12/21 di Limes "Lo Spazio serve a farci la guerra". In collegamento Lucio Caracciolo. In studio Giorgio Cuscito e Alfonso Desiderio.

Visita: www.limesonline.com

El uruguayo Pedro Lombardi inaugura su muestra fotográfica ‘Tango, no todo es rock’

El fotógrafo uruguayo Pedro Lombardi inaugura el próximo 10 de enero su exposición ‘Tango, no todo es rock’ en La CLEF, importante centro cultural de la localidad de Saint Germain en Laye a pocos kilómetros de París.

Zelensky e Ucraina: il potere di una storia ben raccontata

Il caso Papin: la coppia di sorelle assassine che sconvolse la Francia