661 utenti


Libri.itCOSIMOABBECEDARIO STRAVAGANTEJEAN-BLAISE SI INNAMORALA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONICUZZ Ì CVA?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84779

La diffusione dei fascismi europei

Il fascismo ebbe numerose manifestazioni al di fuori dell’Italia: molti movimenti politici s’ispirarono alla dottrina fascista, dal Belgio alla Gran Bretagna e dalla Romania alla Croazia. Di questi fascismi, finora, si è parlato poco e questa può essere l’occasione per fare luce su di un fenomeno tanto importante quanto trascurato. Intervengono Giulia Albanese e Aristotle Kallis Coordina Gianni Oliva

«Juana Mordó o el galerismo moderno», por Juan Manuel Bonet

El Círculo de Orellana, en colaboración con el Instituto Cervantes, rindió un homenaje a la galerista Juana Mordó, con la segunda conferencia de la sexta edición de «Españolas por descubrir», a cargo de Juan Manuel Bonet, escritor, crítico de arte y comisario de exposiciones. Bonet ha sido director del IVAM - Instituto Valenciano de Arte Moderno, el Museo Nacional Centro de Arte Reina Sofía y el Cervantes.
Juana Mordó (Salónica, 1899 - Madrid, 1984) estuvo implicada en la promoción y difusión del arte contemporáneo español desde la posguerra hasta la ... continua

Visita: www.cervantes.es

Umberto Galimberti, Le emozioni: una terra in gran parte ancora sconosciuta

Gabrio Forti - Giudizio penale

Quale pena, tra vendetta e violenza? Come evitare che la dimensione punitiva cancelli le finalità riabilitative e preventive inscritte nella Costituzione? Gabrio Forti Giudizio penale Tra illusioni punitive e finalità rieducative festivalfilosofia 2022 - Giustizia Sabato 17 settembre 2022 Carpi

Visita: www.festivalfilosofia.it

Sergio Valzania – guerra, simulazioni e malintesi. La Storia in Piazza 2022

Sergio Valzania – guerra, simulazioni e malintesi. La Storia in Piazza 2022
La simulazione della guerra fa parte della storia dell’uomo. Nel 1824 un ufficiale prussiano, Georg Leopold von Reiswitz, creò un Kriegsspiel destinato a essere utilizzato nelle accademie militari. L’innovazione sembrò dimostrare grande efficacia a nel 1870. Fra i più interessati alla tecnica ci furono i giapponesi, che simularono molte battaglie prima di combatterle. In occasione di Midway l’arbitro, Ugaki Matome, rimise sul tavolo le portaerei giapponesi. Non poté fare lo ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Episodio 05: Sportivo la Estrella, América y Mitre - Juegan ellas

Cecilio Salazar el Intendente de San Pedro, Mariano Arnal el Director de Deportes y Belén Giménez la Coordinadora de Fútbol Femenino conversan con Cecilio Flematti acerca de la importancia y del crecimiento de esta disciplina en la ciudad. Por su parte, las jugadoras Ayelén Monzón de Sportivo la Esperanza, Valeria Velo de América, Catalina Mallo de Mitre y Adnara Giménez cuentan sus historias, su trayectoria como jugadoras y su presente en sus clubes.

Visita: www.tvpublica.com.ar

La ricompensa del tasso

Durante una gita nel bosco Ataru e Lamù trovano una gru ferita, bloccata in una trappola per tassi. I ragazzi la liberano e curano, e quando tornano a casa trovano ad accoglierli un tasso servizievole che vuole ringraziarli per il loro gesto. Ataru e Lamù si chiedono cosa possano aver fatto al tasso per meritare la sua riconoscenza, e scoprono che l'animale può compiere delle magie.

Minaccia metallica

Mentre Kagome, Miroku e Sango sono svenuti avvelenati e prossimi alla morte Ginkotsu ne approfitta per attaccare Inuyasha e con i fili d'acciaio gli impedisce di usare la Cicatrice del Vento. Nel frattempo Shippo porta via i compagni nel tempio che Renkotsu ha requisito, credendo che lui sia un sacerdote del posto. Inuyasha inizialmente in difficoltà riesce a saltare i fili e a sconfiggere Ginkotsu facendolo sprofondare in trappola in una fossa.

Andrea Dell'Asta - Arte classica e arte contemporanea

Emanuela Ughi: Conferenza lieve per sorridere della paura della matematica

Festa di Scienza e Filosofia, venerdì 11 maggio, Palazzo Comunale, Sala Fittaioli, Foligno Musica intro: Movement proposition by Kevin MacLeod

Visita: www.festascienzafilosofia.it