548 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!EDMONDO VA AL MARESENZALIMITIABBECEDARIO STRAVAGANTEDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 83159

Ultimo Round

Remo, falegname e pugile dilettante, ha un conto in sospeso con il passato, non riesce ad accettare la scomparsa del fratello Rino. In cuor suo vorrebbe tornare alla vita normale di sempre, ma per liberarsi di questo insopportabile fardello deve fare un ultimo sforzo, esaudire il sogno dello scomparso Rino ovvero diventare, anche se per un solo giorno, pugile di professione. Si ringrazia: Festival Collecchio VideoFilm

AltrEducazione: politiche educative, economia dell'istruzione


La collana AltrEducazione nasce dalla collaborazione e da un comune sentireper i temi dell'educazione tra l'associazione Cofir e Edizioni ETS.
SI tratta di una collana che parte dal presupposto che un'altra educazione èpossibile, che raccoglie i fermenti di chi investe e crede nella passione didare un senso, tramite azioni educativo/formative alla crescita,all'empowerment di ciascuno, di chi crede all'educazione ed alla formazionecome diritto. Una collana interculturale, internazionale,interprofessionale.
La collana AltrEducazione propone contributi innovativi e ... continua

Confronto tra Bertinotti e Rutelli

Confronto tra Bertinotti e Rutelli presso la Festa Nazionale di Liberazione a Modena.

069) - A schiena dritta - Puntata 12/07/2004

A Schiena Dritta Sergio Staino "La guerra di Peter", l'ultimo lavoro di Sergio Staino, è un duro attacco alla politica bellicista degli Stati Uniti d'America e ad un mondo che sembra aver perso la propria innocenza. Sergio Staino svela le passioni e speranze che dopo le Europee inizia a nutrire Bobo, il suo storico personaggio, da sempre termometro degli umori della sinistra. Per gentile concessione di Nessuno Tv Visita il sito: www.nessuno.tv

Intervento di Cristiano Lucchi

Cristiano Lucchi è il responsabile dell'ufficio stampa di Rete Lilliput.

031)- REPORTER

CARLO FRECCERO discute di televisione e comunicazione attaccando il modello obsoleto ("anni '80") delle televisioni italiane. Al telefono BIONDANI, giornalista del corriere della sera racconta i fatti legati ai fondi neri di Mediaset. Visita il sito: www.nessuno.tv

03)- Intervento di Sabrina Tosi Cambini

La mattinata conclusiva di Strada facendo II intende dare un ritorno del lavoro di approfondimento di una pluralità di tematiche fortemente interconnesse, toccate dai gruppi di lavoro nei giorni precedenti:
1. Il carcere: Non solo in riferimento ai temi maggioritari e prioritari dell'immigrazione e tossicodipendenza ma rispetto alla questione preliminare della giustizia e delle scelte selettive da parte di una politica penale.
2. La tossicodipendenza: Per quanto riguarda gli interventi dei servizi rispetto alla dipendenza patologica sia nei confronti ... continua

Sobrietà ed Inclusione - Don Ciotti

Si chiedono agli intervenuti una valutazione della società attuale riflettendo su cosa si potrebbe fare per migliorarne la soluzione.
La conferenza inizia invitando i partecipanti ad intervenire per rendere il tutto più partecipe e vivo. Noi viviamo in una società dove ci propone esattamente
il contrario... una società che si basa su conflitti e guerre... proposte per un mondo migliore.
Partecipano Ferruccio Gesualdi il quale è uno dei più grandi sostenitori del consumo critico, Don Ciottiche tutti conoscono con la sua associazione Libera ... continua

Rototom Sunsplash Festival in movement

Rototom Sunsplash è il più grande raduno reggae d’Europa.La sedicesima edizione ha registrato 150 mila presenze, gente di ogni età e nazionalità che arriva da ogni angolo d’Europa per ritrovarsi nel meraviglioso Parco del Rivellino di Osoppo,ai piedi delle Alpi friulane.Per dieci giorni consecutivi la musica reggae riecheggia ovunque: i concerti iniziano al tramonto, la dancehall si colma ogni notte, mentre i pomeriggi sono dedicati a relax e impegno sociale. Vi sono dibattiti, incontri su musica reggae e cultura Rasta, film e documentari, mostre fotografiche ... continua

Visita: www.rototom.com

06)- Il Regime Fascista

Sesta Puntata
Il Fascismo è una grande mobilitazione di forze materiali e morali. Che cosa si propone? Lo diciamo senza false modestie: governare la Nazione.Con quale programma? Col programma necessario ad assicurare la grandezza morale e materiale del popolo italiano.
Benito Mussolini, 19 agosto 1921 - Diario della Volontà
Il fascismo fu un movimento politico di estrema destra del XX secolo che sorse in Italia alla fine della prima guerra mondiale.
Nacque in parte come reazione alla Rivoluzione Bolscevica del 1917 e alle forti lotte ... continua