1650 utenti


Libri.itEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAPILOURSINE VA A PESCAIL MAIALELUPOLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 83449

Litio - La nueva fiebre del oro en los Andes

En la cima de los Andes se ha desatado una fiebre del oro: la fiebre de "oro blanco", el litio. Es la materia prima del futuro, importante para la transición energética y la electromovilidad. En Bolivia, está disponible en abundancia.
El salar de Uyuni, a 3.600 metros de altitud, contiene las mayores reservas de litio del planeta. El tesoro que alberga este lago salado es también motivo de una verdadera disputa económica. Alemania apuesta por la electromovilidad y para ello necesita toneladas de litio. Pero no es el único país que busca el oro de los Andes. El ... continua

Sogni che si realizzano. L’utopia come metodo strategico - C. Bertazzoni, N. Boldrini, A. Santangelo

19 aprile 2024
DIBATTITO democrazia, diritti, utopia
Prima di passarle al test di realtà, le utopie vanno pensate e, nel farlo, scienze umane e fiction evidenziano oggi una preoccupante crisi immaginativa. Tuttavia, esistono metodi capaci di attivare esplorazioni utopiche e stimolare il pensiero strategico collettivo su come realizzarle. Attraverso processi di “foresight” attuati in contesti civici, il futuro diventa così un dispositivo che anticipa e trasforma. Ad esempio, contribuendo a progettare il ruolo della tecnologia nel costruire società ... continua

176 - Il barone folle che volle farsi Khan

La storia di Roman Feodorovich Von Ungern - Sternberg... di cui ho sbagliato il nome per tutto il video :)

Visita: www.patreon.com

Fare poesia con le parolacce: il Canto di Maometto

Restando in tema di parole censurabili, turpiloquio e catarsi, vi leggo alcune terzine dal Canto XXVIII dell'Inferno, in cui Dante dà una delle tante prove della sua grandezza, usando la lingua bassa e volgare per fare la storia della letteratura. Le parolacce sono belle, usiamole bene!

210 - La vergogna dei campi di concentramento per giapponesi negli USA

Historia del hombre que tiene 33 años pero parece un niño de 13

Denís tiene 33 años y la apariencia de un niño de 13, debido a una extraña enfermedad en la hipófisis. Vive en una pequeña aldea en el extremo suroriental de Rusia y le apasiona la caza. La vida no es fácil para un adulto al que todos ven como un eterno niño. Sin embargo, él hace todo lo posible por sacarle el máximo partido en este particular entorno natural agreste y duro en el que el ser humano parece más un invitado inesperado que el protagonista principal.

Marco Balzano: L'ultimo arrivato

Macerata Racconta - 7 maggio 2016 - Aula Magna Comune di Recanati - Marco Balzano incontra gli studenti del Liceo Leopardi di Recanati per presentare L'ultimo Arrivato - introduce Gabriele Cingolani - Evento realizzato in collaborazione con ISREC di Macerata e Comune di Recanati

Visita: www.macerataracconta.it

Fiera delle parole 2019 - Susanna Tamaro

FIERA DELLE PAROLE, Padova Palazzo della Ragione, 5 ottobre 2019 - SUSANNA TAMARO "Alzare lo sguardo. Il diritto di crescere, il dovere di educare"

Visita: www.fieradelleparole.it

Osservata la nascita di un esopianeta simile a Giove

Alessandro Barbero, Vinicio Capossela: La Comedia - A seguire Premio Comunicazione a V. Capossela

Festival della Comunicazione 2021

Visita: www.festivalcomunicazione.it