2081 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!CUZZ Ì CVA?LA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIL’ESPOSIZIONE CREATIVALA LIBELLULA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84824

Fidarsi delle macchine e fidarsi delle persone dietro alle macchine - Michele Loi

Fidarsi delle macchine e fidarsi delle persone dietro alle macchine
In questo Colloquium, Michele Loi esplora il concetto di affidabilità applicato alle macchine, con un focus particolare sull'intelligenza artificiale (IA), e indaga su come questo si connetta alla fiducia che possiamo riporre nelle persone responsabili di queste tecnologie. Le attuali iniziative per aumentare l'affidabilità dell'IA tendono prevalentemente a incrementare il controllo e il monitoraggio, non traducendosi quindi in una vera e propria fiducia. Non potendoci affidare completamente alle ... continua

953 - Se l'Impero Romano fosse sopravvissuto? 1991 CLXXVI

Dobbiamo temere la meteorologia spaziale?

Parlare del tempo è un'abitudine inscalfibile, anche perché il meteo ha un impatto quotidiano sulle nostre vite. Ma avete mai sentito parlare di "meteorologia spaziale"? Essa non riguarda solo gli astronauti, ma anche i terrestri: le attività solari sono analizzate perché capaci di sconvolgere molto rapidamente l'ambiente del nostro Pianeta...

Viaggio al centro dell'atmosfera (serie completa) - Curiuss

Quando si parla di cambiamento climatico la maggior parte dei discorsi ruota attorno allo strato d'aria che ci avvolge: l'Atmosfera! Conoscere la sua storia e le sue caratteristiche può essere di aiuto a comprendere i discorsi legati al clima e all'ambiente.
"Viaggio al centro dell'Atmosfera" è una serie di tre puntate (qui raccolte in un unico video) che tra pionieri dell'aria, scopritori di gas, dirigibili, donne volanti e racconti di scienza prova a rispondere ad alcune domande come: Cos'è l'atmosfera? Cosa contiene? Di quanti strati è formata? Cos'è ... continua

Visita: twitter.com

Verso la sesta estinzione di massa: gli effetti del cambiamento climatico - FEA 2° Edizione

Con questo panel inizia la seconda giornata del Festival dell'Energia e dell'Ambiente. Intervengono Gianni Messeri dell'istituto Lamma e Sandro Fuzzi, ricercatore del CNR ISAC. A moderare Leonardo Magherini. Il panel tratterà gli effetti del cambiamento climatico da un punto di vista geofisico, oceanografico e climatologico.

Visita: www.nuovaenergheia.it

David Saavedra (Ex-nazi) - Cómo se radicalizó y cómo salió, vivir amenazado

David Saavedra fue neo nazi durante buena parte de su vida, desde que de adolescente descubrió el movimiento y se dejó encandilar por él. Años después, y por circunstancias que contará a Jordi Wild durante la charla, decide dejar atrás el nazismo y desradicalizarse, un duro proceso de años en el que aún está inmerso. No puedes perderte una de las charlas más transgresores de la historia de The Wild Project.

Il ripassone (pt.30) - Il Medio Oriente 1960-1979

IL RIPASSONE puntata 30 IL MEDIO ORIENTE 1960-1979 Nel 1960 buona parte del Medio Oriente è retta da regimi nazionalisti "laici", ma il loro conflitto con Israele porta all'indebolimento sia del nazionalisto arabo che del sionismo laburista, aprendo la strada in entrambe i campi alle forze del fanatismo religioso. In una regione in cui i confini sono stati tracciati dalle potenze coloniali o sono il risultato di guerre e pulizie etniche si assiste alla tragedia dei due popoli privati del diritto all'autodeterminazione: curdi e palestinesi.

Visita: museostorico.it

El poeta ecuatoriano Ramiro Oviedo presenta en París ‘La fureur fauve’

El poeta ecuatoriano Ramiro Oviedo presentaba este fin de semana en el Marché de la poesía de París su libro ‘editado por la editorial francesa La rumeur libre. Naturalmente, antes ha estado con Jordi Batallé en El invitado de RFI para presentárnoslo.

Visita: www.rfi.fr

Due cuori, un solo amore

Yuko Kawai (Yumi, in Italia) è una timida ragazza che prova dei sentimenti per il suo amico d'infanzia, nonché vicino di casa, Hiroshi Naganuma. Quando, però, scopre che anche Hiroshi si è innamorato di lei, Yuko non sa che fare. Iniziano così le numerose avventure tra casa e scuola e i problemi della vita che dovrà affrontare Yuko ogni giorno

Viktor Orbán se reúne con Putin y Xi Jinping (y en Bruselas enfurecen)

La reciente gira de Viktor Orbán, primer ministro húngaro, por varios países en busca de una solución pacífica al conflicto en Ucrania puso nervioso a más de uno en Bruselas. Y es que la gira comenzó en Kiev… pero siguió por Moscú y Pekín

Visita: www.ahilesva.info