2802 utenti


Libri.itNELLCOSIMOAMORE E PSICHELA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIROSALIE SOGNA…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84832

Nicola Gardini - Diventare animale: natura e politica nelle Metamorfosi di Ovidio

Dialoghi di Pistoia 2023 | Umani e non umani. Noi siamo natura

Visita: www.dialoghisulluomo.it

Ecofuturo Festival 2023 - Confronto col pubblico sulla seconda giornata del Festival

Sessione del 4 Maggio delle 18.30 - Sala Asja Focus "A domanda, rispondi! Confronto con la società civile Il riassunto della giornata con Fabio Roggiolani" Intervengono Marcello Bellomo - Sicilia che cambia Milvo Ferrara Niccolò Tacconi - Conduce: Elena Pagliai - Giornalista

Visita: www.ecofuturo.eu

Matías Zaldarriaga - El origen del universo - Aprender de Grandes #135

Hay gente que se interesa por su origen personal, el de su familia o el de su país. También hay gente que lleva esto a otro extremo. Tuve el lujo de conversar con Matías Zaldarriaga. Matías es físico, cosmólogo, y se pregunta cuál fue el origen del universo, ni más ni menos.
Matías estudió física en la Universidad de Buenos Aires, hizo un doctorado en física en el MIT, donde ya hizo contribuciones que lo catapultaron a la fama en el mundo de la ciencia. Después pasó por varias otras instituciones hasta llegar al Instituto de Estudios Avanzados de ... continua

Visita: aprenderdegrandes.com

Giorgio Ieranò - Mitilene

Giovedì 20 aprile 2023 Palazzo San Giorgio - Genova Giorgio Ieranò - MItilene per I porti delle Storie Il progetto, ideato e diretto da Sergio Maifredi, è una produzione di Teatro Pubblico Ligure ideata per l’Autorità Portuale del Mar Ligure Occidentale che la sostiene insieme al Comune di Genova, oltre a essere patrocinata da Rai Liguria e dall’Accademia della Marina Mercantile. produzione Teatro Pubblico Ligure

Visita: www.teatropubblicoligure.it

Winnie the Pooh - Blood and Honey ecco cosa ci meritiamo!

Winnie The Pooh - Blood and Honey è una zozzeria. Mediocre quando fa centro e tremendo quando manca il colpo. Un film fatto senza impegno, ma con il preciso intento di fare una cosa "pazzerella" e far parlare il pubblico. In sostanza, il film non ha un contenuto, il contenuto è l'idea di partenza, che purtroppo nessuno ha mai sviluppato.

Genomi, invasioni ed estinzioni

Che sia o no un'estinzione di massa quella che stiamo vivendo, lo sapremo tra qualche millennio, ma di sicuro quella in corso è una grave crisi della biodiversità.
In questo episodio di Meet Science parliamo con Maurizio Casiraghi, Professore Ordinario di Zoologia ed Evoluzione all'Università degli Studi di Milano-Bicocca
Se è vero che dopo ciascuna grande estinzione la vita sulla Terra è sempre continuata, a volte anche per un pelo, come dopo l'estinzione alla fine del Permiano, in cui morirono più del 90% delle specie viventi, tuttavia è anche vero che il ... continua

Visita: meetscience.it

Paisaje y restitución (Ágora climávora)

El paisaje es probablemente una de las construcciones culturales más depuradas, pues es el resultado de la acción del ser humano en la naturaleza durante un prolongado periodo de tiempo. Es también, por tanto, una fuente de información fundamental para conocer la salud de nuestros sistemas sociales y naturales.
Cartografía de las luchas medioambientales (megagranjas porcinas y eutrofización).
Con Ana Tudela Flores, periodista especializada en Economía y Clima, cofundadora de DATADISTA, miembro de la Oxford Climate Journalism Network, premio europeo Climate ... continua

Visita: www.lacasaencendida.es

La Malinche, doña Marina, la madre del mestizaje

El Círculo de Orellana, en colaboración con el Instituto Cervantes, rindió un homenaje a la Malinche, doña Marina (Huilotlan, México, c. 1500 – Ciudad de México, México, c. 1527), con la novena conferencia de la séptima edición de «Españolas por descubrir», a cargo del historiador y escritor Lucas Montojo. La Malinche, doña Marina, desempeñó un papel relevante en la conquista de México por los españoles como intérprete y consejera indígena de Hernán Cortés, con quien tuvo un hijo, Martín. #Españolaspordescubrir

Visita: www.cervantes.es

PIF 'L'amore negli anni duemila'

Lunedì 24 aprile, sempre alle ore 19, sarà la volta di Pierfrancesco Diliberto, in arte PIF, che terrà una lezione dal titolo: “L’amore negli anni duemila”.
Pif inizia la sua carriera come assistente alla regia di Franco Zeffirelli in “Un tè con Mussolini” (1998) e un anno dopo con Marco Tullio Giordana ne “I cento passi” (2000). Nel 2000 Pif diventa autore televisivo, acquistando poi celebrità con “Le Iene”, dove lavora come autore e inviato dal 2001 al 2010. Nel 2007 per Mtv realizza “Il testimone”, il suo primo programma individuale, tra ... continua

Visita: www.fondazionemirafiore.it

Valhalla - Il paradiso dei coraggiosi guerrieri vichinghi