1618 utenti


Libri.itNELLLA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!IL GIARDINO DI ABDUL GASAZISENZALIMITIDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 83457

Il caso del piccione spia cinese arrestato

Daily show for may 13, 2024 Democracy Now!

Giovanni Devastato: Mediterraneo: una metafora del pensiero complesso per navigare in mare aperto...

A partire dalle acute riflessioni di Edgar Morin sull’inaggirabile paradigma della complessità, il mare “tra le terre” si configura come emblema delle contraddizioni storiche: spazio di relazione e luogo di conflitti, ponte tra civiltà e frontiera tra popoli, mare che congiunge e fondo abissale di naufraghi. Di fronte alle tragedie del nostro tempo urge contrastare la perdita di futuro e coltivare un nuovo umanesimo onnilaterale sull’onda dei valori sorgivi del Mare nostrum espressi attraverso la convivenza, la saggezza, la poesia.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

'Disculpe el señor', poema (y letra de una canción) de Joan Manuel Serrat.

Rolando Revagliatti nació el 14 de abril de 1945 en Buenos Aires, ciudad en la que reside. Publicó en soporte papel un volumen que reúne su dramaturgia, dos con cuentos, relatos y microficciones y diecinueve poemarios. En ediciones digitales se hallan los seis tomos de su libro "Documentales. Entrevistas a escritores argentinos", conformados por 159 entrevistas por él realizadas. Todos sus libros cuentan con ediciones electrónicas disponibles en www.revagliatti.com

Il bambino prodigio / Lo straccivendolo saggio

La maleta

de Raúl Ruiz. Chile. - 1963. Un hombre se pasea por la ciudad con una maleta. A su interior, se encuentra un hombre mucho más pequeño. Cuando el que lleva la maleta se cansa, se detiene, se instala dentro de la maleta y el otro toma el relevo.

Visita: www.cinelatinotrieste.org

La minaccia dei codici a barre

Tra le tante teorie del complotto venute alla ribalta negli ultimi anni ne esiste una che spicca per originalità: quella dei codici a barre. Secondo alcuni questi strani simboli sarebbero stati creati per alimentare conflitti commerciali tra i diversi Paesi, per controllare le nostre abitudini e, addirittura, per evocare terribili creature demoniache. Possibile? In che modo, semplici linee verticali e numeri, possono essere usati come vere e proprie armi o, ancor peggio, codici o rituali per evocare mostri ancestrali?

Visita: patreon.com

Don Luca Peyron - Generatori di futuro Il desiderio umano dall’AI al cielo profondo

Quali sono i desideri affidabili sui quali costruire il nostro presente ed il nostro futuro? Come può essere la tecnologia a servizio della nostra umanità e non un potere che rende schiavi? A partire dalla bellezza del cielo sopra di noi, dal fascino dell’esplorazione dello spazio, scopriamo una proposta di vita piena, di tecnologia buona, di giorni di pace per questa e le future generazioni a partire dal tesoro nascosto nel nostro cuore e nella cultura che ci ha generato per essere insieme custodi di speranza.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Los niños que juegan al fútbol en un vertedero de África sueñan con jugar en Europa

Con la participación de Fernando Torres, Sergio Ramos, y Vicente Del Bosque de la selección española y Yaya Touré de Costa de Marfil, esta inspiradora historia revela el poder del fútbol para cambiar la vida de las personas.
Cientos de millones de niños juegan al fútbol todos los días y, para muchos de ellos, las becas que consiguen a través del deporte son la única forma que tienen de acceder a la educación y a un futuro mejor. La vida de Mubiru Rigan depende de una de estas becas deportivas.
Mubiru Rigan, sueña con ser el próximo Fernando Torres y ... continua

Incontro con Alba Marcoli

Incontro con Alba Marcoli Alba Marcoli, psicologa clinica di formazione analitica, ha avuto una lunga esperienza sia nel campo dell'insegnamento che della psicoterapia. Si occupa da anni di disagio minorile e di problemi della famiglia. Da Mondadori ha pubblicato: Il bambino nascosto (1993), Il bambino arrabbiato (1996), Il bambino perduto e ritrovato (1999) e Passaggi di vita (2003), Il bambino lasciato solo (2007), E le mamme chi le aiuta? (2009).

Visita: www.palazzoroberti.it