3089 utenti


Libri.itPILOURSINE E IL SUO GIARDINOPILOURSINE È IN PARTENZASENZALIMITIL’ESPOSIZIONE CREATIVACUZZ Ì CVA?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84865

Poetas en el Prado: Francis Bacon por Óscar Curieses

Francis Bacon (1909, Dublín) se exilió muy pronto de su país de origen, Irlanda, y pasó por ciudades como Berlín y París antes de asentarse definitivamente en Londres en 1928. A partir de entonces, fue consolidando su trayectoria como artista hasta convertirse en una de las figuras más destacadas de la segunda mitad del siglo XX. Aunque residió de manera casi permanente en Inglaterra, la pintura fue, sin duda, su única patria y su única razón de existir. En esta conferencia se hará un recorrido por algunas obras y autores del Prado (Ribera, Velázquez, ... continua

Visita: www.museodelprado.es

Harbin

DIARIOS DE VIAJE 2203/2019 Harbin Es un espacio que muestra al televidente la gran diversidad existente en China a través de entretenidos y cautivadores viajes alrededor del país. En Diarios de viaje nuestros televidentes encontrarán hermosos paisajes y destinos de incalculable valor histórico, turístico y cultural. Modernidad y tradición, el presente y el pasado se unen en un solo programa.

Visita: espanol.cgtn.com

Modernità e rivoluzione - Carlo Galli

La conferenza si soffermerà sui fattori e sulle condizioni che hanno condotto alla nascita della politica moderna in Occidente. In particolare, si presterà attenzione al modo in cui l’umanesimo e il razionalismo hanno contribuito a produrre talvolta riforme, talaltra vere e proprie rivoluzioni in campo istituzionale, economico e sociale. Tali cambiamenti hanno spesso determinato effetti sul lungo periodo che si riflettono perfino sugli attuali assetti politici globali.

Visita: rivoluzioni.modena900.it

Leonardo Caffo e Andrea Staid - Umani e non umani. Oltre la barriera della specie

Dialoghi di Pistoia 2023 - Umani e non umani. Noi siamo natura

Visita: www.dialoghisulluomo.it

Quando Il mondo sfiorò la guerra nucleare: La crisi dei missili di Cuba

16 - 28 ottobre 1962, i 13 giorni che tennero con il fiato sospeso tutto il mondo. L'Unione Sovietica decise di installare delle basi missilistiche a Cuba, come reazione alla tentata invasione americana alla baia dei porci dell'anno precedente. Dalla scoperta delle basi in territorio cubano al drammatico confronto alle Nazioni Unite tra l'ambasciatore Stevenson e Zorin, dal messaggio alla nazione del Presidente Kennedy fino alle serrate e segrete trattative diplomatiche tra i due presidenti, racconteremo una vicenda che fece arrivare il mondo sull'orlo di una guerra ... continua

12 regole per la vita - Jordan Peterson

12 regole per la vita - Jordan Peterson

Allungarsi le gambe

Visita: www.paypal.me

Variazioni su una familia infelice - Marco Archetti con Marta Bacigalupo e Luca Pareschi

Quale migliore occasione del ritrovarsi al capezzale di una madre morente per far venire a galla conti in sospeso, sogni naufragati, mezze ambizioni, menzogne intere, piccole furbizie tra fratelli? Marco Archetti, già a Festivaletteratura per Scritture Giovani 2005, con La luce naturale ci porta in un albergo in riva al mare dove si resta in attesa e nulla sembra voler accadere.

Visita: www.festivaletteratura.it

La conquista del sur global será una lucha encarnizada. Vemos lo que nos espera con #Hulio

Abbiamo rischiato l'estinzione 900.000 anni fa?

Il Primo settembre è uscito su Science un articolo che sembra suggerire uno scenario molto intrigante: intorno a 900.000 anni fa è successo qualcosa di veramente strano alla nostra specie in Africa: abbiamo rischiato l'estinzione? Un piccolo gruppo di nostri antenati si è diviso da tutti gli altri? In questo video cerco di raccontarvi l'articolo e il dibattito scientifico che ne è scaturito. Ho contattato i due autori italiani dello studi: Giorgio Manzi e Fabio di Vincenzo, e ho posto delle domande al secondo.

Visita: www.patreon.com