317 utenti


Libri.itCOSIMOLUISELA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONIEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSALUPO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 83148

08)- Edilizia sicura - Il rischio negli scavi

L'informazione su come lavorare più sicuri e rivolta a lavoratori,artigiani,cittadini.Nel settore edile, dopo la caduta dall'alto e il rischio elettrico, la causa
più frequente di infortuni gravi e mortali è data dagli scavi, per caduta
negli stessi o per crollo di terreno e conseguente seppellimento di
lavoratori e imprenditori. A questo tema è dedicata questa puntata di
'Edilizia sicura' tv e radio.
In apertura però una novità: viene messo in onda (grazie alla preziosa
collaborazione del Segretariato generale della Presidenza della Repubblica e
di ... continua

Virtù facile

Un giovane, John Whittaker, si innamora di una donna più matura di lui, Laurita Finton. Ignaro del suo passato, viene a scoprire cose che lo sconvolgeranno. Titolo originale: Easy Virtue Regia: Alfred Hitchcock Attori: Isabel Jean - Laurita Filton Franklin Dyall - Aubrey Filton Eric Bransby - Williams Artista Robin Irvine - John Whittaker

04)- Emancipazione e opportunità lavorative

Corso di Formazione per operatori e per tutti coloro che vogliono saperne di più. Cortesia del Gruppo Abele Emancipazione e opportunità lavorative Tina Abbondanza, Psichiatra, Associazione La Giraffa Il lavoro in rete Roberto Merlo, Psicoterapeuta Acquista il video on-line

Congresso Universale di Esperanto - Copenhagen 23-30 Luglio 2011

Sono stati circa 1500 i congressisti di 66 nazioni, provenienti dai 5 continenti,che hanno parteciapto, dal 23 al 30 Luglio,al 96° Congresso Universale di Esperanto a Copenhagen la capitale della Danimarca.Nella serata di Sabato 23 Luglio,il giorno degli arrivi,si è svolta la "Movada Foiro"-la fiera dei movimenti esperantisti e delle loro attività- durante la quale tutti i gruppi di esperanto del mondo hanno presentato le loro associazioni e le loro attività.Domenica mattina, 24 Luglio, Probal Dasgupta presidente dell’UEA-Universala Esperanto-Asocio - ha ... continua

Visita: www.uea.org

Inti Illimani Històrico - Antologia

Grandes exitos en vivo en el estadio Victor Jara.MusicosHoracio Duran: charango, percussión y vozJosé Seves: voz guitarra, triple, kena, cajon y percussiónHoracio Salinas: director, guitarra, charango y vozJorge Ball: cuatro, flauta, percussión y vozCamilo Salinas: piano, acordeón y vozFernando Julio: contrabajo y vozDanilo Donoso: congas, timbaletas, percusión en general y voz

Visita: www.intiillimani.org

WSF 2008 - Intervista a Federico Ceratti

World Social Forum 2008 - Un altro mondo è possibile Jason Nardi intervista Federico Ceratti, Cons. giusto etico e solidale Visita il sito: www.wsf2008.net

XVI Seminario di Educazione alla Mondialità - LA TERRA: Identità e radici in Palestina

Incontro con Francesca Ciarallo, Associazione Papa Giovanni XXII

Telegiornale Spazio Aperto N°078

Telegiornale Spazio Aperto N°78 Premio Roccochinnici A cura di Massimo Bonella In collaborazione con Teleidea Chianciano Biografia di Massimo Bonella

Guaranì

Guaranì Autori: Visita il sito: www.collecchiovideofilm.it

Entrevista a Francisco Brugnoli - Off The Record

Transitando sus 20 años, Brugnoli (1935) escandalizaba. No era para menos. Por esa época, los míticos años sesentas, su trabajo contribuía a dar vueltas el concepto del arte en un país que asomaba a la modernidad y cuya sensibilidad ­fija en estereotipos de otro tiempo­ debía convencerse de que en las artes visuales, como en términos de convivencia social, o había espacio para todos o todos los espacios se acotarían.
Tal es el sentido de la conversación entre Francisco Brugnoli y el periodista Fernando Villagrán en el porgrama Off the Record. El ... continua