340 utenti


Libri.itMADEMOISELLE SOPHIE O LA FAVOLA DEL LEONE E DELL’IPPOPOTAMOKIKI E ROSALIAI RICORDI DELLA VECCHIA QUERCIAFUOCHIICOSACHI E IL PUPAZZO DI NEVE CHE NON VOLEVA SCIOGLIERSI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Totale: 75631

Mondofuturo Extra - Il mare sottosopra

Il Festival della Fantascienza di Trieste propone un appuntamento EXTRA di MONDOFUTURO, il ciclo di incontri per parlare di scienza e fantascienza e immaginare il futuro, realizzato in collaborazione con ARPA FVG.
Simona Regina dialogherà con Stellio Vatta, direttore generale ARPA FVG, Francesco Cumani, biologo marino di ARPA FVG, e Diego Cenetiempo, regista de La Cappella Underground, per presentare (e subito dopo vedere) il documentario IL MARE SOTTOSOPRA che ci porta in mare a seguire sul campo le attività di ARPA FVG per lo studio e la salvaguardia ... continua

Visita: www.sciencefictionfestival.org

De Gustibus - Il gioco della fame - Docu-serie Ep.5

Star: John Dickie (2016) Programma televisivo basato sul libro di John Dickie del 2007 "La Delizia! La storia epica degli italiani e del loro cibo". In questo episodio, John Dickie ci racconta cosa mangiassero gli antichi romani ed assaggia il vino più popolare dell'epoca.

Elezioni europee e politiche energetiche

L’eolico offshore rappresenta un’opportunità di sviluppo industriale e crescita economica senza precedenti per il sistema Italia, fondamentale per il raggiungimento dei target di decarbonizzazione del nostro Paese, ma anche, e soprattutto, in vista dell’obiettivo di renderci indipendenti a livello energetico. Grande attenzione è rivolta al tema della tutela ambientale e al settore della pesca.
L’ambizione europea inserita nella Strategia per lo sviluppo delle energie rinnovabili offshore della Commissione europea ha definito che gli obiettivi di produzione ... continua

Visita: www.ecofuturo.eu

La población dominicana en España: un perfil demográfico y socioeconómico del 2001 al 2021

Presentación del libro «El anillo del general»

La Fundación Ortega-Marañón acoge la presentación del libro «El anillo del general», de Benjamín Prado. Un nuevo caso del detective Juan Urbano que llevará al lector de la casa de Perón en España al Torremolinos de los años setenta, durante los años más oscuros del franquismo y la dictadura argentina, en un laberinto cada vez más peligroso donde todas las preguntas desembocan en el gran dilema final: ¿se puede sentir piedad por quien ha sido un monstruo?

Tre anni di fonti

Ci avete chiesto le fonti ma non le volevate analizzare. Qualcuno comincia a raccontare le reazioni avverse, che però vengono taciute solo per non trovarsi qualche gatta che non sa come pelare. Ma arrivano dopo quei negazionisti preveggenti che hanno la capacità di fare confronti. Persone che cercano la verità e non si arrendono neppure quando la trovano.

Visita: twitter.com

Chi vuol essere coglionario?

Ai concorrenti di questa puntata è stata fatta una domanda molto difficile. Qualcuno sarà in grado di rispondere correttamente e portarsi a casa il premio di dieci milioni di mila euro?

Visita: twitter.com

Vite di donne eccezionali - Annarita Briganti

Non è facile confrontarsi con le vite di donne che hanno segnato un'epoca, cambiato il costume, innovato le arti, affermato una voce inconfondibile. Annarita Briganti (Alda Merini, Coco Chanel, Gae Aulenti) racconta come la scrittura biografica permetta di avvicinare queste personalità titaniche, restituendone il fascino e l'attualità.

Visita: www.festivaletteratura.it

Blu come la notte, bero come la cronaca - Carlo Lucarelli e Stefano Nazzi con Ivan Carozzi

"Nel corso della loro carriera si sono occupati di storie che nel tempo vi sono diventate familiari e altre che potreste non aver mai sentito nominare. Storie di cronaca, di cronaca nera, cronaca giudiziaria...". L'incipit del celebre podcast Indagini calza a pennello per questo incontro tra pesi massimi del crime all'italiana: Carlo Lucarelli (Blu notte, Almost blue, Nero come l'anima con Massimo Picozzi) e Stefano Nazzi (Il volto del male) da tempo sono entrati nell'immaginario collettivo come i migliori narratori dei crimini che hanno tenuto gli ascoltatori dei ... continua

Visita: www.festivaletteratura.it

¿Cómo se construyen y funcionan los cruceros más grandes del mundo?

El Meraviglia cuenta con 315 metros de largo, 65 de alto, un peso de 80.000 toneladas y capacidad para transportar más de 7.000 personas. Pero, ¿cómo fue construido? Seguimos, paso a paso, su construcción en el muelle de St. Nazaire, un espacio dedicado a la fabricación de los buques más grandes del mundo. Allí trabajan, día y noche, más de 2.500 personas, utilizando las tecnologías más avanzadas para reducir el impacto ambiental. Este documental se estrenó en 2017.